#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 19:09
29.6 C
Napoli

Depistaggio nell’inchiesta sulla tragedia di Rigopiano: 7 indagati, c’è anche l’ex Prefetto di Pescara

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo fascicolo di indagine sulla tragedia dell’Hotel Rigopiano: la Procura di Pescara ha notificato 7 avvisi di garanzia per il reato di frode in processo penale e depistaggio a carico del personale della Prefettura di Pescara, compreso l’ex prefetto. Le accuse che vengono mosse sono quelle di aver occultato il brogliaccio delle segnalazioni del giorno 18 gennaio 2017 alla Squadra Mobile di Pescara per nascondere la chiamata di soccorso fatta alle 11.38 dal cameriere Gabriele D’Angelo al centro coordinamento soccorsi.  L’indagine e’ guidata dal Procuratore Capo della Repubblica di Pescara Massimiliano Serpi e del Sostituto Procuratore Andrea Papalia, con i Carabinieri Forestali di Pescara guidati dal tenente colonnello Annamaria Angelozzi. Tra gli indagati l’ex prefetto Francesco Provolo e i due viceprefetti distaccati Salvatore Angieri e Sergio Mazzia. Con loro i dirigenti Ida De Cesaris, Giancarlo Verzella, Giulia Pontrandolfo e Daniela Acquaviva. Salvatore Angieri oggi e’ l’attuale vicario del Prefetto di Macerata, mentre Mazzia e’ il vicario del Prefetto di Crotone. Gli investigatori del Gruppo Carabinieri di Pescara stavano indagando su tale vicenda gia’ da un anno dopo l’acquisizione di un inedita conversazione avvenuta tra un carabiniere della sala operativa di Pescara e la funzionaria della prefettura Daniela Acquaviva, balzata a suo tempo alle cronache per la telefonata nella quale proferiva la frase “la mamma degli imbecilli e’ sempre incinta”, in cui dice al carabiniere che l’intervento su Rigopiano era stato fatto in mattinata riferendosi proprio alla telefonata pervenuta da Gabriele D’Angelo. E’ ipotizzabile che D’Angelo abbia chiesto l’evacuazione della struttura dopo le scosse di terremoto che avevano interessato la zona.

A mettere gli investigatori sulla traccia giusta c’e’, agli atti della prima indagine, quella che ha portato ai 25 indagati, una telefonata tra i carabinieri e la Prefettura delle ore 18.09 del 18 gennaio 2017, quindi almeno un’ora e venti dopo la valanga. Il carabiniere di servizio riferisce di aver ricevuto una telefonata di Quintino Marcella: Quintino e’ il proprietario del ristorante di Silvi dove lavorava Giampiero Parete, scampato alla tragedia con la famiglia: il ristoratore dichiarava ai carabinieri che il Parete gli aveva riferito della valanga. “Ho preso una telefonata adesso da un signore – dice il carabiniere – di un certo Marcella Quintino. Questo qua mi ha detto che un cuoco di sua conoscenza che sta all’Hotel Rigopiano…”, al che la dirigente Acquaviva lo ferma per dirgli che “l’Hotel Rigopiano e’ gia’ stato fatto questa mattina. C’erano dei problemi. Sono stati raggiunti e sta tutto apposto”. L’operatore del 112 di Pescara a quel punto chiede cosa sia stato fatto, perche’ a lui Marcella avrebbe detto che “e’ crollato l’Hotel”. “Eh, si questa mattina”, e’ la risposta della Acquaviva, e il carabiniere all’oscuro di tutto ribatte “Ah, ma sto deficiente mi ha fatto spaventare. Mi ha detto guardi mi ha detto e’ crollato l’Hotel Rigopiano e che ci sono delle persone dentro”. La funzionaria della Prefettura lo tranquillizza chiarendogli che: “Ma no l’intervento sull’Hotel Rigopiano l’hanno fatto questa mattina”. Ma di che intervento si tratta? Si tratta di un controllo evidentemente. Lo scambio di battute tra Prefettura e Carabinieri di fatto termina con un ambientale registrato nella telefonata nella quale la Acquaviva si rivolge ad una terza persona che si trova con lei e le chiede: “…scusa l’Hotel Rigopiano e’ stato fatto questa mattina l’intervento no? …ai Carabinieri ha telefonato uno dicendo e’ crollato l’Hotel Rigopiano con dentro la gente ma… una voce maschile in ambientale dice: ma che stiamo scherzando. Donna: ma non e’ vero. Una voce maschile in ambientale dice: e’ uscito fuori che era uno scherzo…”. L’operatore del 112 a quel punto tira un sospiro di sollievo ”Ah addirittura e’ uscito fuori che era uno scherzo” si sente sempre nell’ambientale della telefonata. Altre voci di sottofondo della sala operativa della Prefettura dicono ”Ho parlato pure io con un uno di Rigopiano… dice che siccome ci sono problemi con le linee telefoniche… scusa contattate la’. Eh no io credo sia tutta una montatura”. L’indagine parte proprio da qui: di questa telefonata di D’Angelo, che risulta aver chiamato la Prefettura, non c’e’ traccia in nessun brogliaccio, eppure e’ stata ricevuta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2018 - 13:04


Cronache Video

ULTIM'ORA

Casavatore, installati due defibrillatori in piazza
Napoli, 40enne salvato dalla polizia stradale sul ponte della Tangenziale
Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis
Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia...
Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e...
Antonio Conte: “Non avevo alcun accordo con la Juventus”
LDA in concerto al Centro Campania: il 23 giugno il...
De Laurentiis: “Il mio successo nel Napoli? Merito della disciplina...
Caso Astori, tre medici condannati per falso: pene ridotte, ma...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento