Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori e senza dimora grazie alla generosità di cittadini e aziende.
La...
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di stoccaggio rifiuti nel comune di Scafati (SA), il Movimento 5 Stelle Campania ha presentato un’interrogazione urgente alla Giunta regionale per fare luce sulla gestione dell’emergenza e sulle misure adottate per tutelare la salute pubblica.
I...
Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato a 12 anni di carcere Francesco Tiberio La Torre, cugino del boss della camorra casertana Augusto La Torre, per tentata estorsione ai danni del consigliere regionale Giovanni Zannini e degli imprenditori Alfredo e Pasquale Campoli.
La pena, inflitta dalla prima sezione...
Le immagini delle telecamere di sicurezza inchiodano tre giovani incensurati della provincia di Caserta, ora chiamati a rispondere di violazione della legge sulle armi e detenzione illegale di arma da fuoco. I carabinieri li hanno identificati grazie ai filmati che li ritraevano inequivocabilmente.
Secondo quanto reso noto dall'Arma, i fatti...
Un’imposizione mafiosa sul cantiere di una scuola: è con questa accusa che i carabinieri hanno fermato una coppia, lui 70 anni, lei 64, ritenuti affiliati di spicco del clan camorristico Massaro, attivo tra Maddaloni e i comuni limitrofi del Casertano.
I due sono finiti in carcere su ordine della Direzione Distrettuale...
Un laboratorio clandestino per la produzione di bevande alcoliche è stato scoperto ad Aversa dai Carabinieri della Compagnia locale, in collaborazione con il personale dell’Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Campania.
La struttura, nascosta in un deposito sotterraneo, è risultata completamente attrezzata per la miscelazione e l’imbottigliamento...
Due giovani, di cui uno minorenne di 14 anni e l'altro diciottenne, sono stati denunciati dalla polizia di Benevento per il furto di uno smartphone ai danni di una ragazza di 16 anni.
L'episodio è emerso a seguito di una segnalazione al numero di emergenza 113. Gli agenti, intervenuti prontamente,...
I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne locale, già inchiodata agli arresti domiciliari con un braccialetto elettronico che evidentemente non l'ha fermata in tempo.
I militari hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall'ufficio esecuzioni penali della Procura generale di Napoli, trascinando...
Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.
È il quadro emerso dalle indagini della Procura di Santa Maria Capua Vetere, che lo scorso 10 aprile ha messo i sigilli a un imponente stabile sul litorale di Castel Volturno: l’ex Hotel Residence Fontana...
Nella tragedia del Faito che ha scosso la comunità, la vedova di Carmine Parlato, il 59enne operatore caduto vittima di un incidente con una cabina al Monte Faito ha affrontato con decisione i giornalisti accampati fuori casa, esigendo rispetto per la sua famiglia in lutto e accusandoli di invadenza...
È stata localizzata ieri a metà del tragitto, tra il secondo e il terzo pilone, la cabina della funivia di Monte Faito, precipitata nel pomeriggio con a bordo quattro turisti e un operatore.
La tragedia, avvenuta intorno alle 15:30, ha causato la morte di quattro persone, mentre una quinta versa...
Parole di cordoglio e impegno istituzionale da parte del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che interviene con un messaggio affidato ai social poche ore dopo la tragedia sulla funivia del Monte Faito.
«Ogni accertamento su quanto accaduto verrà fatto con la massima celerità e con assoluto rigore», ha...
Castellammare – Proseguono senza sosta le indagini sul crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ieri pomeriggio è costato la vita a quattro persone.
Dopo il primo intervento dei soccorritori, oggi è in corso un nuovo sopralluogo della Procura di Torre Annunziata per ricostruire le dinamiche del disastro.
La...
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato aggredito con un taglierino alla gola durante un intervento per una lite familiare.
L’episodio è avvenuto nella tarda serata, quando una pattuglia di carabinieri della sezione Radiomobile è intervenuta per una segnalazione di violenza...
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro vite a Castellammare di Stabia, la macchina dell’emergenza ha attivato anche il suo fronte più silenzioso ma essenziale: quello del supporto psicologico.
A comunicarlo è Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, che ha...
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato chiede verità e giustizia: “Il primo pensiero va alle famiglie delle vittime, a cui rivolgiamo il nostro più profondo cordoglio. Ma ora è inevitabile chiedersi: com’è potuto accadere?”.
In un messaggio accorato, Imparato esprime...
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni igieniche disastrose: è quanto scoperto dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, che hanno effettuato un blitz nello stabilimento insieme al personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo...
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto per tentato omicidio in concorso nei confronti di due uomini provenienti da Casoria.
Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord al termine...
Il Consiglio comunale di Padula ha ufficialmente aderito all’“Aggregazione di Comuni per il Turismo Archeologico Europeo”, un’alleanza strategica tra enti locali che punta a promuovere in maniera integrata il patrimonio archeologico e culturale del Mezzogiorno. La delibera, approvata nel corso della seduta del 14 aprile, è stata siglata dalla...
Napoli - "Nei mesi precedenti all’apertura sono state effettuate tutte le prove previste dalla normativa". Lo precisa in una nota Umberto De Gregorio, presidente di Eav, l'azienda che gestisce la Funivia del Faito, pubblicata sul suo profilo Facebook.
E poi ha spiegato: "Il direttore d’esercizio della funivia è persona di...
Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana è tornata a viaggiare tra Napoli e Sorrento.
La circolazione sulla linea Napoli-Sorrento, bloccata dal pomeriggio di ieri per permettere interventi d'emergenza, è stata ripristinata in tutta la tratta.
I treni, che erano stati costretti a...