San Giorgio a Cremano – L'estate nel Vesuviano si accende con l'ingresso nel vivo di "Cinema intorno al Vesuvio" (CIAV25), la rassegna di Arci Movie...
Ercolano – Napoli si prepara a ospitare “Amabiland”, l’evento ideato da Amabile Jewels, il brand della modenese Martina Strazzer, che per due giorni trasformerà il Complesso Zeno – un’area verde tra Vesuvio e mare – in un festival di musica, estetica e intrattenimento.
Presentato come un “Coachella partenopeo”, Amabiland solleva...
San Sebastiano al Vesuvio – L'Arena San Sebastiano – Sere d'estate conferma il suo ruolo di protagonista dell'estate campana con una quarta edizione che promette emozioni ad alto voltaggio.
Dopo il sold out dell'esordio con Peppe Iodice, oggi alle 21.15 sarà sul palco Simone Schettino, l'"odiatore professionista" della comicità italiana,...
Napoli – Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con un’intensa settimana di eventi, dal 9 al 13 luglio, che trasforma Villa Campolieto a Ercolano e Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano in palcoscenici a cielo aperto, celebrando l’incontro tra tradizione e sperimentazione artistica.
Si parte mercoledì 9...
Si è appena conclusa la prima edizione del Rarrǝca Book Festival, andata in scena il 5 e 6 luglio nel suggestivo borgo di Caggiano, in provincia di Salerno.
Un progetto nato dall’incontro tra le energie della comunità locale — rappresentata da Simona Cafaro e Francesco Castellucci — e quelle della...
Napoli - "Pino è - Il viaggio del musicante", in onda sabato 20 settembre 2025, è uno degli eventi Rai più attesi e significativi che sono stati inseriti nella programmazione dei Palinsesti Rai 2025/2026, svelati la settimana scorsa presso gli studi di Napoli. Lo show è inserito nella sezione...
Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per incutere terrore, ma come protagonista di un evento culturale di grande risonanza.
Il 23 luglio, alle ore 20:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà una speciale versione site-specific de “L'Uomo più crudele”, un nuovo adattamento...
Immagina il 25 giugno, nella suggestiva Piazza Federico Torre di Benevento: un cinema a cielo aperto che brilla sotto le stelle. Al BCT – Benevento Cinema e Televisione, si accendono i riflettori su “Nero”, l’attesissimo debutto alla regia di Giovanni Esposito.
Un successo già consacrato nei circuiti cinematografici "Nero" non è...
Una marcia tra storia, musica e futuro, guidata da una banda di bambini festanti. Venerdì 20 giugno, il Parco archeologico di Pompei si è trasformato in un teatro a cielo aperto grazie all’energia contagiosa di “Allegreen!”, la Festa della Musica 2025 che ha visto protagonisti cento bambini dell’IC Oriani...
Napoli– Sabato 21 giugno, alle 19:30, la Pasticceria Di Costanzo di Piazza Cavour 133/134 si trasforma in un palcoscenico di dolcezza e condivisione per l’evento “In due è più dolce”. Protagonisti, i maestri pasticceri Mario Di Costanzo e Tommaso Foglia, giudice di Bake Off Italia, che presenteranno live il...
Un’estate che sa di radici, sogno e orgoglio. La XXXVI edizione del Festival delle Ville Vesuviane accende il cuore del Miglio d’Oro trasformando i suoi gioielli architettonici in palcoscenici vivi, vibranti, attuali. Dal 4 al 27 luglio, tra le maestose geometrie di Villa Campolieto, Villa Vannucchi, Villa Mascolo, Palazzo...
Napoli – Dal 13 giugno al 13 luglio 2025, il Palazzo Reale di Napoli ospiterà il Campania Teatro Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, con il sostegno della Regione Campania.
Oltre 100 eventi animeranno gli spazi della reggia, tra il Teatro di Corte, i Cortili,...
Torre del Greco si prepara a celebrare la storica Festa dei Quattro Altari dal 27 al 29 giugno 2025 con un programma di eventi che unisce tradizione, musica e spettacolo. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo venerdì 27 giugno con l’esibizione del giovane talento Gabriele Esposito sul palco di via Comizi,...
Domenica 8 giugno alle 20:00, il borgo medievale di Casertavecchia ospiterà un evento artistico unico nel suo genere: “Morte alle Streghe” di Patrizio Ranieri Ciu, una performance ideata e realizzata da ALI della Mente all’interno del programma Comunalia 2025. L’iniziativa rientra nella valorizzazione del brand culturale Rosso Vanvitelliano, volto...
Una folla entusiasta ha accolto il corteo di Carlo V, che ha sfilato per le strade del centro di Cava de’ Tirreni nella serata dello scorso sabato.
Cinquecento figuranti hanno rievocato l’ingresso a Cava dell’imperatore Carlo V, nel 1535. Duecento, tra attori e comparse, hanno poi dato vita all’allestimento teatrale...
Dal 14 giugno al 28 settembre 2025, il cuore della Mostra d’Oltremare – precisamente il Laghetto di Fasilides – si trasformerà in un mondo incantato grazie a “This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe”, che approda a Napoli con una nuova, sorprendente edizione: “Pinocchio, Back to Wood”.
Dopo aver...
Dal 6 all’8 giugno, nel cuore di Barra, tra le suggestive mura seicentesche di Palazzo Bisignano, si celebra la memoria storica con la manifestazione “Cient’anne arreto…” – Tre giornate aragonesi. L’evento, promosso dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane e dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione”, è diretto artisticamente...
Roccarainola sta per tuffarsi in un vortice di caos medievale con la decima edizione della Festa Medievale “La damigella del re”, un evento che promette di trasformare il tranquillo borgo in un campo di battaglia di spade e intrighi storici. Giovedì 5 giugno 2025, alle 19:30, la conferenza...
Sarà una serata d’onore dedicata al grande attore Giacomo Rizzo a chiudere ufficialmente il Polo delle Arti Festival (PAF) 2025, evento ideato e diretto dall’attore e regista Gianfranco Gallo. L’ultima tappa del festival, a ingresso gratuito, si terrà all’interno dell’Istituto Palizzi di Napoli, storica sede dei licei artistico, musicale...
Torna l’estate culturale a Positano con la quinta edizione di Vicoli in Arte, la rassegna che da giugno a ottobre animerà la città con musica, teatro, danza e spettacoli immersivi. L’evento, ormai appuntamento fisso per residenti e turisti, è promosso dal Comune di Positano e sostenuto con convinzione dal...
Sabato 31 maggio, la piazza San Giovanni Battista nel quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio ospiterà “Fuoco Tammorre Madonne”, un evento gratuito inserito nel calendario del Maggio dei Monumenti 2025, la storica rassegna culturale promossa e finanziata dal Comune di Napoli.
L’iniziativa, a partire dalle ore 18.00, animerà il...