#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
13.4 C
Napoli
HomeAttualità

Attualità

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi elementi al vaglio degli inquirenti della Procura di Torre Annunziata,...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio. A comunicarlo è il Gruppo Ferrovie dello Stato, che ha registrato un vero e proprio boom di presenze grazie anche all’ampliamento dell’offerta su tutta la...

Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri

Roma - Il Consiglio dei Ministri ha sancito oggi un importante avanzamento nella gerarchia dell'Arma dei Carabinieri, decretando la nomina del Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci al prestigioso incarico di Vice Comandante Generale. L'alto ufficiale, che attualmente ricopre il ruolo di Comandante Interregionale Carabinieri Ogaden, si appresta dunque ad...

Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare e poi cadere giù”

Castellammare - Si chiama Carmine e abita tra i boschi che da Castellammare portano sul Faito. La sua casa si affaccia sulla montagna. Quella cabina della funivia che ieri è caduta giù da anni la vedere passare in tutto il periodo che è in funzione. E' stato così anche ieri....

Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la fine di Ilaria”. Dirigente squalificato fino al 2028

Ancora una pagina buia per lo sport dilettantistico italiano: questa volta è il calcio a finire nell’occhio del ciclone per un episodio di inaudita violenza verbale e sessismo; durante una partita del campionato allievi Under 17 tra Sangemini e Sporting Terni, il dirigente della squadra ternana Ernesto Galli si...

Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare terrore sui social. Un 45enne campano, condannato in primo grado a 8 anni insieme al fratello per l’aggressione avvenuta il 7 marzo 2023 davanti al tribunale di Reggio Emilia, è tornato in carcere dopo...

Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi e rifiuti interrati”

Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale. È il quadro emerso dalle indagini della Procura di Santa Maria Capua Vetere, che lo scorso 10 aprile ha messo i sigilli a un imponente stabile sul litorale di Castel Volturno: l’ex Hotel Residence Fontana...

De Luca sul disastro del Faito: “Celerità e rigore per accertare i fatti. Giornata tragica e dolorosa”

Parole di cordoglio e impegno istituzionale da parte del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che interviene con un messaggio affidato ai social poche ore dopo la tragedia sulla funivia del Monte Faito. «Ogni accertamento su quanto accaduto verrà fatto con la massima celerità e con assoluto rigore», ha...

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro vite a Castellammare di Stabia, la macchina dell’emergenza ha attivato anche il suo fronte più silenzioso ma essenziale: quello del supporto psicologico. A comunicarlo è Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, che ha...

Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve chiarezza”

Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato chiede verità e giustizia: “Il primo pensiero va alle famiglie delle vittime, a cui rivolgiamo il nostro più profondo cordoglio. Ma ora è inevitabile chiedersi: com’è potuto accadere?”. In un messaggio accorato, Imparato esprime...

Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare con “The Easter Garden 2025”

Un mondo incantato nel cuore di Napoli: la Mostra d’Oltremare si trasforma per le festività pasquali grazie a “The Easter Garden 2025”, evento dedicato a famiglie e bambini in programma il 20 e 21 aprile e visitabile fino al 27 aprile. Organizzato da Alta Classe Lab, l’evento offre giochi, laboratori...

Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento

Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana è tornata a viaggiare tra Napoli e Sorrento. La circolazione sulla linea Napoli-Sorrento, bloccata dal pomeriggio di ieri per permettere interventi d'emergenza, è stata ripristinata in tutta la tratta. I treni, che erano stati costretti a...

Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”

Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, attualmente ricoverato presso l’Ospedale del Mare di Napoli. Secondo il bollettino medico delle ore 07:45, il paziente è stabile nella sua gravità, ma la prognosi rimane riservata. Questa mattina sono previsti...

Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte degli ispettori dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa), nell’ambito degli accertamenti triennali obbligatori previsti dalla normativa vigente. Lo ha reso noto nella serata di ieri la stessa...

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia di Glashütte, aprì la sua prima bottega in via Toledo 243, proprio di fronte alla Galleria Umberto I. Con quella saracinesca alzata per la prima volta, iniziava non solo la storia di una famiglia e...

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un biglietto per gli scavi di Pompei sarà possibile visitare, gratuitamente e fino a 30 giorni dall’emissione, quattro altri siti archeologici tra Napoli e Salerno. Il progetto, frutto di un accordo tra il Parco archeologico...

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su rotaie. L’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale alle 18.50 diretto a Lecce, non è mai arrivato a destinazione. A bordo, centinaia di passeggeri – molti dei quali diretti in Puglia per le vacanze pasquali...

Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie a un tatuaggio

VERDELLINO (BG) – È stata arrestata a otto mesi dal colpo, ma a incastrarla non sono stati testimoni o intercettazioni: è stato un tatuaggio, un dettaglio quasi invisibile che ha permesso ai Carabinieri di Zingonia di risalire all’identità della 54enne romena responsabile, insieme a due complici, di un furto...

Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall'ospedale Santo Spirito ed è al Quirinale. Il capo dello stato nella serata di martedì era stato operato nell'ospedale romano dove  è stato sottoposto ad un intervento per l'impianto di un pacemaker: un evento programmato che ha comunque catalizzato un'ondata di...

Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel prequel di Gomorra

Un bambino con lo sguardo da duro e le mani a forma di pistola sui social, che omaggia – anche se indirettamente – chi quell’arma l’ha usata davvero per uccidere. È il fratellastro di Luigi Baldi, il killer che nel 2021 assassinò Giogiò Cutolo, il giovane musicista napoletano. Chi è il...

Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato quella che potrebbe essere la più consistente prova indiretta di vita extraterrestre mai osservata. Su K2-18b, un esopianeta a 124 anni luce dalla Terra, gli scienziati hanno identificato tracce di dimetil solfuro (DMS) e dimetil disolfuro (DMDS) – gas prodotti sulla Terra esclusivamente...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento