#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 16:51
19.4 C
Napoli
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto

Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere: al via i lavori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ha preso ufficialmente il via la realizzazione del murale più grande al mondo creato da un singolo artista. L’opera, firmata dall’artista Alessandro Ciambrone, coprirà 4000 metri quadri sulla facciata della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere e avrà come tema centrale la Libertà.

Punti Chiave Articolo

Con una prima pennellata di rosso, Ciambrone ha iniziato a tracciare le lettere del titolo dell’opera, che supererà il Guinness World Record attualmente detenuto dall’artista spagnolo Jorge López de Guereñu, autore di un murale di 3.595 metri quadri a Bilbao nel 2008.

“Ogni volta che inizio un progetto di questa portata, sento una grande responsabilità”, ha dichiarato Ciambrone. “Questa volta, oltre alla sfida artistica e fisica, c’è un forte valore simbolico: il murale trasmetterà un messaggio di speranza e cambiamento”. Per completare l’opera entro il 21 maggio, data della verifica ufficiale per il Guinness dei Primati, l’artista vivrà all’interno del carcere, dipingendo senza sosta e coinvolgendo studenti di istituti scolastici del territorio che visiteranno il cantiere artistico.

Il processo creativo sarà documentato in un film, destinato ai festival cinematografici internazionali, con una colonna sonora registrata sul posto da studenti dei licei musicali della Campania. Il murale, realizzato con pittura acrilica in quarzo, rappresenterà i principali siti UNESCO di tutti i continenti, accompagnati da citazioni di Premi Nobel e personaggi storici su tematiche come pace, diritti umani, contrasto alla violenza e valorizzazione del patrimonio culturale.

L’iniziativa prevede anche il coinvolgimento attivo dei detenuti: chi beneficia dell’Articolo 21 lavorerà sulle mura esterne, mentre gli altri parteciperanno alla decorazione delle aree interne e del percorso che porta all’area verde dei colloqui. Il murale farà parte di un percorso turistico interno al carcere, che comprenderà anche un ristorante aperto al pubblico, progettato da un team di studenti universitari selezionati tramite bando. La gestione della struttura sarà affidata al brand casertano Pink House.

“In questi tre anni di direzione ho lavorato per dare una nuova immagine all’istituto, allontanandolo dalle ombre del passato”, ha dichiarato Donatella Rotundo, direttrice del carcere. “Abbiamo realizzato numerosi progetti con il supporto di imprenditori e istituzioni, come la nascita di un canile comunale e di un ospedale veterinario in cui lavoreranno detenuti formati dalla Regione. Oggi, con questo murale, Santa Maria Capua Vetere diventa un simbolo di riscatto e creatività”.

Sostegno istituzionale e sponsor

Il progetto ha ricevuto il patrocinio morale di numerosi comuni campani, tra cui Napoli, Caserta, Capua, Bacoli, Pozzuoli e San Giorgio a Cremano. Presente all’inaugurazione il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Il murale di Ciambrone trasforma un luogo di detenzione in un messaggio di libertà e speranza. È un invito al cambiamento per i detenuti e un’opportunità di valorizzazione per la città”. Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto di mecenati privati, tra cui Banca Credito Cooperativo Terra di Lavoro, Carpisa, Coelmo, Fondazione Banco Napoli, Supermercati MD e Luxury Stone Italia, che hanno coperto interamente i costi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 18:14


1 commento

  1. E un bel progetto quelo del murale, ma spero che i detenuti possano veramente trarre qualcosa di buono da questa esperienza. Nonostante le difficoltà, l’arte può essere una forma di libertà per tutti, non solo per i artisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento