#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 15:49
20.3 C
Napoli
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio.

Il Tema dell’Incontro: Le Donne nell’Antichità

Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una densa lezione che prendeva spunto dalla mostra “Essere donna nell’antica Pompei” (inaugurazione il 16 aprile) e dalla recente scoperta di un grande affresco a tema dionisiaco nella casa del Tiaso a Pompei.

L’incontro ha suscitato grande interesse, con tantissime domande da parte di circa cento ragazze e ragazzi delle classi prima, seconda e terza del liceo.

Un Tour per Valorizzare la Cultura tra i Giovani

L’appuntamento è stato il primo di un vero e proprio tour che il direttore ha cominciato a programmare nei comuni del territorio vesuviano. L’obiettivo è quello di spiegare il valore della storia e dell’archeologia a chi un giorno sarà responsabile di mantenere viva la tradizione classica e umanistica – come insegnanti, amministratori, ricercatori e cittadini del futuro.

Le Parole del Direttore Zuchtriegel

“È l’appuntamento più importante della settimana – ha dichiarato il direttore – Il ministro Giuli mi ha appena riconfermato per altri quattro anni alla guida di Pompei e i ragazzi saranno una priorità assoluta del mio mandato. Voglio fare almeno un incontro a settimana.

Non possiamo sottovalutare l’importanza di parlare con i bambini e gli adolescenti, viene prima di ogni cosa. Hanno una grande curiosità e un’enorme immaginazione e capacità creativa. La mia impressione è che non facciamo abbastanza per aprire loro il mondo della cultura come un viaggio interiore che li può portare lontano.

Allora mi sono detto: “Comincia tu a fare qualcosa!” Tutto sommato, il primo giorno da insegnante è stato una bellissima esperienza, non vedo l’ora di andare al prossimo incontro, che si terrà in una scuola di Scafati.”

Il Progetto “Sogno di Volare”

Come altre scuole del territorio, anche il Liceo Pascal partecipa a “Sogno di Volare”, un progetto del Parco Archeologico di Pompei che consiste in laboratori teatrali e nella messa in scena di uno spettacolo classico, con la regia di Marco Martinelli.

Quest’anno, il pezzo scelto è la commedia “Lisistrata” di Aristofane, che andrà in scena il 24 e il 25 maggio nel Teatro Grande degli scavi di Pompei. Il progetto per l’anno scolastico 2024/25 è sostenuto dalla Fondazione Ray of Light, promossa dall’artista Madonna.

Il Commento della Dirigente Scolastica

“La Storia siamo noi” è stato lo sfondo integratore non solo dell’offerta formativa del nostro Liceo, ma anche dell’incontro di oggi con il Direttore del Parco Archeologico – ha dichiarato Filomena Zamboli, Dirigente scolastica del Pascal.

Si tratta della consapevolezza che la conoscenza storica sia un elemento essenziale della Persona di oggi e del Cittadino di domani.

Pompei: Un Tesoro Vivo da Condividere

In tale prospettiva, Pompei e il territorio circostante rappresentano un patrimonio eccezionale: una città vitale che continua a sorprenderci e a svelare i suoi tesori sommersi.

È questo il messaggio portato oggi dal Direttore, nella sua veste di testimone privilegiato, dialogando con gli studenti, nel tentativo educativo reale di portare Pompei fuori da Pompei.

Una Citazione Finale

Mi piace citare don Luigi Giussani, uno dei miei Maestri:
**”E passò poi a quelli che venivano dopo, come un fiume. E questo fiume, attraverso tanti secoli, è arrivato fino a mia madre e da mia madre è arrivato a me e da me a te, caro amico”.**

Fammi sapere se vuoi un tono più giornalistico, formale, o anche più creativo!


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 18:00



1 commento

  1. L’articolo parla di un incontro importante su le donne nell’antichità che è avvenuto al Liceo Pascal. È interessante come il direttore Zuchtriegel vuole coinvolgere i giovani. Speriamo che queste iniziative portano a una maggiore consapevolezza della cultura storica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento