#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Napoli, la Procura antimafia indaga sulle false assunzioni di migranti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.False assunzioni di migranti: un sistema radicato che sfrutta la loro vulnerabilità

Un fenomeno diffuso in tutta Italia.

Le indagini rivelano un sistema diffuso di false assunzioni di migranti in diverse regioni italiane, tra cui Puglia, Campania, Calabria e persino al Nord. Datori di lavoro senza scrupoli sfruttano la vulnerabilità di queste persone e il loro desiderio di ottenere un permesso di soggiorno per lucrarsi illecitamente.

Le modalità di truffa sembrano essere simili in diverse zone del Paese. I datori di lavoro promettono ai migranti la regolarizzazione del loro status in cambio di somme di denaro, spesso ingenti. Falsificando atti e documenti, attestano fittizie assunzioni e incassano illecitamente i relativi contributi statali.


Un fenomeno monitorato con attenzione, da tempo. A Napoli l’inchiesta è partita dopo aver riscontrato un elevatissimo numero di domande di nulla osta al lavoro per extracomunitari, durante il click day.

E’ stata la premier, Giorgia Meloni, a segnalare oggi questa anomalia, consegnando anche un esposto al procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo.

Numeri allarmanti e profitti illeciti

Solo in Salento, tre imprenditori sono stati arrestati per aver favorito l’immigrazione clandestina di oltre 900 migranti, guadagnando più di 1,3 milioni di euro. A Cerignola, invece, venti persone sono finite agli arresti per la falsa assunzione di braccianti agricoli, con un tariffario di 3.000 euro a migrante.

Casi non isolati: una piaga diffusa

Le inchieste aperte a Parma, Modena e in Calabria confermano che si tratta di un fenomeno diffuso e radicato, non di casi isolati. I migranti, spinti dalla disperazione e dalla speranza di un futuro migliore, diventano vittime di sfruttamento da parte di individui senza scrupoli.

L’intervento delle autorità e la denuncia della premier

Le procure di diverse città, tra cui Napoli, stanno indagando su questi illeciti. La stessa premier Giorgia Meloni ha denunciato il fenomeno inviando un esposto all’Antimafia. La Direzione nazionale antimafia ha precisato il proprio ruolo di “impulso e coordinamento” delle indagini già in corso.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2024 - 18:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE