Nei giorni scorsi Nucleo Sommozzatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno effettuato un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della pesca di frodo nell’isola di Capri.
Nello specifico, gli operatori si sono immersi nello specchio d’acqua antistante la Grotta Azzurra, dove, ad una profondità di circa 35 metri, hanno fotografato un’ancora litica mentre, all’interno della grotta, a circa 20 metri di profondità, hanno rilevato la presenza di una parte dell’orlo di un dolium risalente all’epoca romana.
I reperti fotografati nella Grotta Azzurra e nella Grotta Bianca
Inoltre, gli agenti hanno effettuato un’ulteriore immersione in località Grotta Bianca dove hanno riscontrato la presenza di pietre di ossidiana, riconducibili al carico di un relitto di epoca neolitica, a 30 metri circa di profondità.
Tutti i reperti fotografati dalla polizia sono stati lasciati nella posizione in cui giacevano.
- Napoli, tentò di sfregiare le due nipoti: condannata a 9 anni e 9 mesi di carcere
- Superenalotto, realizzati quattro 5 da 31mila euro. Tutte le quote
- Kimberly Bonvissuto scomparsa da lunedì, l’appello del padre
- Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 24 novembre
- Orta di Atella, 17enne morto investito dall’Intercity : forse suicida