soresa
Pubblicitasoresa

Napoli, il Pg Luigi Riello: “La chiesa neghi i sacramenti ai camorristi”

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “No ai sacramenti per i camorristi, quando sono accertati”. Parole forti, pesanti e destinate ad aprire un dibattito intenso in cittĂ .

Le ha pronunciate il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello, intervenuto al convegno sulla camorra voluto dall’arcivescovo don Mimmo Battaglia. E poi ha aggiunto: E’ giusto non dare la comunione ai divorziati, ma sarebbe non proporzionato non dare la comunione ai divorziati e dare i sacramenti a chi ha ammazzato, a chi pensa di avere un crocifisso in una mano e la pistola nell’altra”.

 Riello giĂ  il mese scorso aveva sollevato il problema dei preti che spesso abbassano la testa davanti ai camorristi. “Io ho parlato dei don Abbondio che ci sono – ha infatti aggiunto Riello citando il suo intervento all’inaugurazione dell’anno giudiziario – nella chiesa di Marano un don Abbondio ha consentito che per 30 anni ci fossero i quadri donati da Lorenzo Nuvoletta, con la scritta, e lo sanno tutti a Marano che Nuvoletta non è un filosofo emergente.


    E’ come se nella chiesa di Corleone ci fosse stata la scritta sotto a un quadro ‘dono di Totò Riina. Però ci sono sacerdoti che hanno perso la vita, don Diana e don Puglisi, tanti eroi. Non vogliamo eroi, ma non possiamo prendere le vittime, i nostri eroi, come paraventi insanguinati. Noi magistrati non ci dobbiamo nascondere dietro Falcone e Borsellino per nascondere i disonesti, la Chiesa non si deve nascondere dietro don Diana per nascondere le proprie pagine negative”. 

    Riello ha poi spiegato: “Alla manifestazione di Libera ho letto anche io 10 nomi di vittime innocenti della criminalitĂ ; due mi erano noti, il generale Dalla Chiesa e la moglie Setti Carraro, gli altri mi erano sconosciuti. Questo è brutto, che ci siano povere vittime che nessuno piĂą conosce. ‘Nessuno tocchi Caino’ è giusto, siamo nella civiltĂ  e non vogliamo la pena di morte neanche come pensiero lontano, ma diciamo prima: nessuno tocchi Abele”. 

    E infine: “Vedo troppa attenzione per i carnefici e molto poca per le vittime dei reati troviamo piĂą giornalisti che intervistano ex terroristi e mafiosi, terroristi che si sono seduti a una cattedra di universitĂ ”.

    @RI PRODUZIONE RISERVATA


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

    E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...