< Tutte le notizie

A Capodimonte installazione ‘Vacuo’: l’opera che tiene insieme forma e sostanza delle cose

Sala Impasti dell’Istituto Caselli-Real Fabbrica 7 giugno 2021 alle ore 17,30

    Vacuo installazione
    Vacuo installazione
    PUBBLICITA

    Site Specific Art: a Capodimonte installazione ‘Vacuo’, l’opera che tiene insieme forma e sostanza delle cose

    Sala Impasti dell’Istituto Caselli-Real Fabbrica 7 giugno 2021 alle ore 17,30

    ‘Vacuo’ è un blocco di memory foam sottratto alla produzione industriale, ma è anche un’opera astratta che sollecita chi la contempla a riconoscere nella forma data alla materia tutti i gesti che l’umanità compie quotidianamente e attraverso i quali disegna e dà forma alla materia e alle sue infinite possibilità, unendo la fatica e l’arte del fabbricare alla capacità visionaria del creare e dell’innovare. ‘Vacuo’ è l’opera che ci ricorda di tenere insieme le questioni della forma e della sostanza delle cose.

    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE https://www.cronachedellacampania.it/2021/06/pompei-scavi-riapertura-tutti-giorni/

    “L’installazione ‘Vacuo’ del Collettivo DAMP, visibile al pubblico gratuitamente fino al 30 luglio 2021 – sottolineano Maria D’Ambrosio e Giovanni Petrone, ideatori del progetto Materia Viva che promuove e valorizza la cultura materiale – è il gesto con cui si avvia un lavoro per raccontare i luoghi e il loro rapporto con l’arte del produrre e del fare impresa; la storia del territorio e le sue stratificazioni”. Dopo Palazzo Fondi, Capodimonte segna un altro punto dell’itinerario che il progetto Materia Viva ha iniziato a tracciare per accendere attenzione ed interesse verso le aree e le attività produttive, attraverso la produzione di opere site specific.

    “La presentazione di ‘Vacuo’ – precisano gli ideatori di Materia Viva – è occasione per interrogarsi e rivolgere uno sguardo più attento alle questioni legate ai processi produttivi, alla scelta delle tecnologie e dei materiali, alle idee che prendono forma, al loro caricarsi di valore o il loro svuotarsi di senso”.

    Capodimonte Vacuo installazione
    Capodimonte Vacuo installazione

    L’appuntamento a Capodimonte è occasione per F2Lab e Casa del Contemporaneo di presentare il lavoro del Collettivo DAMP ma anche di annunciare la realizzazione di un’altra opera necessaria a ‘segnare’ i luoghi di Materia Viva, che coinvolgerà Caterina Morigi un’artista che si concentra sui mutamenti della materia e ha già esposto in importanti spazi in Italia e non solo. Il Comune di Marcianise ha destinato al progetto e alle finalità di Materia Viva una piazzetta urbana, quella nei pressi dell’ex Macello, dove l’arte e il design pubblico potranno essere strumento di comunicazione sociale e di promozione territoriale.

    Partner del progetto: il Comune di Marcianise, l’Istituto Caselli-Real Fabbrica di Capodimonte, il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e le aziende Silver Prince e Airpol Italia.

    COMMENTA

    Un posto al sole anticipazioni, 31 marzo 2023: Viola ha scelto! Decisione clamorosa…

    Si chiude la settimana e il mese di marzo con Un posto al sole, la soap opera ambientata a Napoli in onda dal lunedì al venerdì. L'episodio del 31 marzo 2023 va in onda dalle 20,50 circa su Rai 3. Vediamo cosa ci dicono le anticipazioni di ComingSoon. Un posto al sole anticipazioni: la scelta di Viola! Occhi puntati su Viola, che finalmente ha fatto la sua decisione. Ed è a dir poco clamorosa: vuole tornare...

    Ricercato tradito dalla passeggiata sul lungomare di Castel Volturno

    E’ durata due mesi la fuga di un 38enne albanese sul quale pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data 21.02.2023 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per i reati di rapina e lesioni aggravate commesse nel 2018 in Francolise. L’uomo, domiciliato in Capua, è stato arrestato dai carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Caserta. Erano le ore 12.30 di ieri quando, all’altezza della casa farmaceutica...

    Florenzi carica il Milan: “Napoli è molto forte, ma non è imbattibile”

    Alessandro Florenzi nel guardarsi alle spalle rivede i sei mesi di infortunio, i tormenti interiori che li hanno contraddistinti, e quelle porte girevoli che avrebbero potuto portarlo altrove. Il riferimento è duplice, se è vero innanzitutto che ripercorrendo il peso psicologico affrontato nel lungo periodo di stop, confessato che "sì, c'è stato un momento in cui ho pensato di cercare altre strade". Florenzi, poteva essere Napoli? "Parlai con Spalletti…" Ma anche che, dopo l'esperienza al Psg, "con...

    LEGGI ANCHE

    Crispano, pizzo sulla piazza di spaccio e spara ai gestori: arrestato

    Voleva imporre il versamento di parte dei profitti provenienti da una piazza di spaccio. Per questo la donna che la gestiva sarebbe stata aggredita...

    La spiaggia di largo Sermoneta a Napoli ripulita e liberata dalle barche abbandonate

    La spiaggia di largo Sermoneta, a Napoli, è stata finalmente ripulita e liberata dai relitti delle barche e dalla spazzatura. La spiaggia di largo Sermoneta...

    Il coro dei bambini ‘Mille voci’ protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo di Giancarlo Di Muoio

    Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini "Mille voci" della scuola intitolata al Sindaco Pescatore protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo dall'artista Giancarlo Di...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità