#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 17:30
29.2 C
Napoli

Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione è il terzo anello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riapertura del settore superiore e futura eliminazione della pista d’atletica: così il Comune punta a garantire i 14mila posti in più e i cantieri durante le gare. De Laurentiis al tavolo, il progetto è già nelle mani della SSC Napoli.

Tre competizioni da affrontare, uno stadio da rifare e migliaia di tifosi da accogliere. Il puzzle che il Comune di Napoli deve risolvere ha una scadenza improrogabile: gli Europei del 2032.

E la soluzione, stando ai piani dell’amministrazione, potrebbe arrivare da un’idea semplice ma efficace: riaprire il terzo anello del Diego Armando Maradona, garantendo posti aggiuntivi per compensare quelli persi durante i lavori di ristrutturazione.

A firmare il progetto è Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture e ingegnere strutturista, che ha consegnato alla SSC Napoli lo studio già il 30 aprile. L’obiettivo? Evitare il blocco delle partite durante i lavori, sfruttando i settori inutilizzati dello stadio.

Il terzo anello, oggi con 8mila posti, potrebbe arrivare a 10mila con alcuni interventi minimi. Numeri cruciali: quando i cantieri coinvolgeranno i distinti inferiori (7mila posti) o le curve (5mila a settore), gli spettatori potranno essere redistribuiti nell’anello superiore, mantenendo – se non aumentando – la capienza.

Ma la vera rivoluzione è nel masterplan complessivo: l’eliminazione della pista d’atletica e la riorganizzazione degli anelli, sul modello Maracanã o Olimpico. Senza più divisioni tra primo e secondo anello, si guadagnerebbero 4mila posti extra, portando il totale a +14mila a lavori ultimati.

Antonio Conte, da sempre sostenitore degli stadi “a pelle di toro”, avrebbe di che gioire: i tifosi sarebbero più vicini al campo, come richiesto anche dalle nuove normative UEFA.

La stima per progettazione e lavori si aggira sui 30 milioni di euro. Il Comune, che presto avrà poteri commissariali con il sindaco Gaetano Manfredi, finanzierà la progettazione e modificherà il Documento unico di programmazione per sbloccare le risorse.

Intanto, si lavora al dialogo con Aurelio De Laurentiis, già coinvolto in un’altra proposta: la “Maradona Experience”, un percorso museale dedicato al Pibe de Oro. L’ipotesi, accolta con interesse dal patron, potrebbe aggiungere appeal internazionale all’impianto.

L’operazione è a tempo di record: con l’Europeo 2032 all’orizzonte, Napoli non può permettersi di perdere l’occasione. E il terzo anello potrebbe essere solo il primo passo verso un Maradona da 60mila posti, finalmente all’altezza del suo nome.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2025 - 20:40


Cronache Video

1 commento

  1. Questo progetto sembra molto interessante ma io mi chiedo se davvero sia possibile finire i lavori in tempo per gli Europei, ci sono sempre problemi con le scadenze e i costi. Speriamo che vada tutto bene e che i tifosi possano godere del nuovo stadio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...
Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento...
FPS e heatmap: come migliorare mira e posizionamento con i...
Ct Italia, il punto dopo il no di Ranieri: Pioli...
Elodie, The Stadium Show illumina Fuorigrotta: sarà la prima artista...
Truffe sui migranti: 3 avvocati a capo dell’organizzazione, coinvolto un...
Femminicidio di Anna Scala: ergastolo per l’ex compagno Salvatore Ferraiuolo
Aeroporto di Napoli nel caos: secondo giorno di blackout radar,...
Festival Teatrale Campano al Palazzo Reale di Napoli: un mese...
Padula, via la scala metallica dalla Certosa di San Lorenzo:...
Donna affetta da demenza scappa in auto, scomparsa e poi...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto...
Ranieri dice no all’Italia: “Resto alla Roma”. In pole per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE