#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Inquinamento Spaziale: Satelliti Starlink Contaminano l’Atmosfera, Ma gli USA Bloccano le Ricerche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I numerosi rientri dei satelliti Starlink e di altre megacostellazioni nascenti stanno accumulando metalli mai visti prima nella stratosfera. Il governo degli Stati Uniti ha appena interrotto una delle ricerche più intriganti sull’inquinamento spaziale. Una decisione che, secondo alcune voci sospettose, è vantaggiosa per gli interessi commerciali di Elon Musk.

L’ultima mossa di Trump

In attesa dell’approvazione del bilancio da parte del Congresso, la Casa Bianca cerca di eliminare i finanziamenti a due progetti di ricerca fondamentali sull’inquinamento causato da razzi e satelliti. Il piano fa parte dei drastici tagli che, insieme alla NASA, ha subito il braccio scientifico dell’Ufficio Nazionale di Ricerca Oceanica e Atmosferica degli Stati Uniti: la NOAA.

Tagli ai Fondi: La Ricerca in Pericolo

Nell’ambito dell’approvazione del bilancio, la Casa Bianca ha eliminato i finanziamenti a progetti cruciali della NOAA (Ufficio Nazionale di Ricerca Oceanica e Atmosferica) e della NASA, destinati a studiare la contaminazione atmosferica causata da razzi e satelliti. La decisione arriva dopo una scoperta preoccupante della NOAA, risalente alla fine del 2023: analisi condotte su particelle di acido solforico, raccolte con l’aereo WB-57 della NASA sopra Alaska e Midwest, hanno rilevato un accumulo di metalli come litio, alluminio, rame, niobio e hafnio. Questi elementi, tipici dell’industria spaziale e assenti in natura, potrebbero danneggiare lo strato di ozono e influenzare il clima. Senza fondi, però, le ricerche rischiano di fermarsi, lasciando il problema irrisolto.

SpaceX e l’Impatto dei Satelliti

Il fenomeno è legato all’aumento dei rientri di satelliti, in particolare quelli di Starlink, gestiti da SpaceX di Elon Musk. Con 8.400 satelliti lanciati e 1.080 già rientrati, SpaceX domina l’80% dei lanci globali. Ogni cinque anni, questi satelliti vaporizzano nell’atmosfera durante il rientro, rilasciando un flusso continuo di metalli. Progetti come il Kuiper di Amazon potrebbero portare il numero totale di satelliti a 100.000, aggravando il problema. Gli esperti temono un’alterazione permanente dell’atmosfera, ma senza studi adeguati, l’impatto resta un mistero. Intanto, la comunità scientifica guarda a altri Paesi per continuare le indagini, mentre crescono i dubbi: quali interessi si nascondono dietro questi tagli?


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 15:21


Cronache Video

2 Commenti

  1. Il articolo discute di rientri di satelliti e inquinamento spaziale ma non menziona come si possano risolvere questi problemi. E’ importante sapere quali misure si stann prendendo per affrontare l’accumulo di metalli nella stratosfera.

  2. E’ strano che il governo ha deciso di fermare i fondi per la ricerca sull’inquinamento spaziale. I metalli nella stratosfera potrebbero essere un problema serio, ma sembra che non sia priorità per chi decide. Forse ci sono motivi economici dietro questa scelta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE