“A Benevento c’e’ stata la presentazione del progetto Nestle’, faremo in modo di ricattare l’azienda: vi supportiamo ma non vi diamo niente se non usate i prodotti campani”. Lo dice il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, parlando durante una conferenza stampa sull’agricoltura. Il presidente della giunta regionale si riferisce all’hub internazionale della pizza surgelata, progetto della multinazionale svizzera presentato ieri a Benevento: “la grande sfida – commenta – sara’ mettere insieme le parole “pizza” e “surgelata” ma e’ chiaro che parliamo di mercati mondiali perche’ noi qui andiamo in pizzeria. Io ho ribadito che pomodoro, mozzarella, grano e olio devono essere campani. Tutti gli investitori devono mettere in piedi un circolo virtuoso, una filiera campana”. E ieri a Benevento c’e’ stata anche una querelle tra il governatore e il ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, sulla legge anti-ruspe che per il ministro andrebbe cambiata. “Il 99% del ragionamento di De Vincenti – chiarisce De Luca – era sull’economia non sull’abusivismo. Con De Vincenti c’e’ un rapporto di straordinaria collaborazione”.
- Napoli, tentò di sfregiare le due nipoti: condannata a 9 anni e 9 mesi di carcere
- Superenalotto, realizzati quattro 5 da 31mila euro. Tutte le quote
- Kimberly Bonvissuto scomparsa da lunedì, l’appello del padre
- Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 24 novembre
- Orta di Atella, 17enne morto investito dall’Intercity : forse suicida