#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 20:18
25.9 C
Napoli

Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere per i Rinaldi e Mazzarella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Si chiude un’era di terrore e violenza nella periferia est di Napoli. La Corte di Cassazione ha reso definitive le condanne d’appello, per un totale di circa due secoli di carcere, nei confronti di boss e gregari dei clan Rinaldi-Reale, Silenzio e Formicola.

L’organo giudiziario ha respinto la maggior parte dei ricorsi presentati dopo il verdetto d’appello dello scorso luglio, ponendo fine, almeno per questi imputati, alla sanguinosa guerra di camorra tra i Rinaldi e i Mazzarella che ha messo a ferro e fuoco l’area tra il 2014 e il 2019, con esplosioni e sparatorie all’ordine del giorno.

L’unico colpo di scena riguarda la posizione di Maria Domizio, moglie del ras Ciro Formicola, per la quale la Corte d’Appello dovrà ricalcolare il trattamento sanzionatorio. Per il resto, la Cassazione ha confermato le pene rideterminate in appello, dopo che il blitz del maggio 2021 aveva portato a trentasette arresti.

Di seguito l’elenco dei condannati con le pene definitive come stabilito dalla Corte d’Appello e confermato dalla Cassazione:

Condanne:

  1. Raffaele Maddaluno “’nzalatella” – 20 anni

  2. Ferdinando Di Pede – 18 anni e 8 mesi

  3. Lorenzo Pianese – 18 anni

  4. Ciro Rinaldi “mauè” – 18 anni

  5. Gaetano Tabasco – 16 anni

  6. Tommaso Sannino – 14 anni

  7. Gaetano Formicola – 14 anni

  8. Maria Domizio – 14 anni

  9. Ciro Grandioso – 14 anni

  10. Luigi Luongo – 14 anni

  11. Sergio Grassia – 14 anni

  12. Salvatore Luongo – 14 anni

  13. Giuseppe Fusaro – 14 anni e 2 mesi

  14. Michele Minichini “tiger” – 13 anni

  15. Ciro Grassia – 12 anni

  16. Raffaele Oliviero – 12 anni

  17. Giovanni Pagano – 12 anni

  18. Luigi Gallo (collaboratore di giustizia) – 10 anni

  19. Carmine Reale (classe ’95) – 10 anni e 8 mesi

  20. Gaetano Nunziato – 9 anni e 4 mesi

  21. Francesco Rinaldi – 8 anni

  22. Gennaro Reale (classe ’92) – 8 anni

  23. Salvatore Nurcaro – 8 anni

  24. Carmine Reale – 6 anni e 8 mesi

Assoluzioni:

  • Antonio Reale (classe 1990) – Assolto in primo grado, assoluzione confermata in appello

Le assoluzioni e le accuse iniziali

Nel corso del processo d’appello, era arrivata l’assoluzione e scarcerazione per Gennaro Reale (classe 1992) e l’assoluzione piena anche per Salvatore Nurcaro. L’assoluzione è stata confermata anche in appello per Antonio Reale (classe ’90).

Le accuse formulate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) erano, a seconda delle posizioni, associazione mafiosa, tentato omicidio, estorsione, detenzione e porto di armi da fuoco aggravate.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2025 - 17:50


Cronache Video

3 Commenti

  1. L’era di violenza a Napoli finalmente sembra finita. Sono contento che la Cassazione ha confermato le pene, ma spero che ci sia più sicurezza in futuro. La giustizia deve sempre prevalere contro la mafia.

  2. E’ una buona notizia, ma non dobbiamo dimenticare le vittime di questa guerra di camorra. Speriamo che le nuove generazioni possano crescere senza questa paura e violenza che ha colpito la città per anni.

  3. Non sono sicuro se questo basta a fermare la criminalità organizzata. Le condanne sono importanti, ma serve anche un cambiamento culturale per davvero cambiare la situazione in città e proteggere i cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...
Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE