#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 15:48
16.2 C
Napoli
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare di Chiaia, a Napoli: dopo 28 mesi di chiusura e 9 milioni di euro di fondi pubblici investiti per la revisione ventennale, l’impianto – riaperto lo scorso 31 gennaio – continua a far registrare stop improvvisi e malfunzionamenti.

L’ultimo episodio si è verificato nella tarda serata di ieri, quando la corsa delle 23:30 è stata sospesa: i viaggiatori, già saliti a bordo dei vagoni, sono stati fatti scendere e gli ingressi sono stati chiusi per impedire ulteriori accessi. Secondo quanto riportato dalla pagina locale di la Repubblica, l’ANM ha attribuito il blocco a un guasto elettrico, risolto dopo circa mezz’ora. Ma la misura sembra ormai colma per i circa 15mila utenti giornalieri della linea, che collega i quartieri Vomero e Chiaia, con fermate intermedie a Palazzolo e al Corso Vittorio Emanuele.

A farsi portavoce del malcontento è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari ed ex presidente della Circoscrizione Vomero, che da anni segue da vicino le vicende dell’impianto. Capodanno ha anche fondato su Facebook il gruppo “Napoli: gli orfani della funicolare di Chiaia“, che conta oltre 1.500 iscritti.

“La situazione è inaccettabile – afferma –. Dopo oltre due anni di stop per lavori, ci ritroviamo con un impianto che continua a guastarsi, con soppressioni delle corse, interruzioni improvvise e, in alcuni casi, passeggeri costretti a percorrere a piedi le scale di emergenza lungo la galleria per raggiungere la stazione più vicina”.

Capodanno chiede un intervento urgente: “Serve l’intervento della magistratura, sia ordinaria che contabile. Vogliamo capire come siano stati spesi i 9 milioni di euro pubblici e perché, nonostante tale investimento, l’impianto non garantisca la continuità e la sicurezza del servizio. I cittadini meritano risposte e trasparenza”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 17:15



1 commento

  1. La situazion della funicolare di Chiaia è molto preoccupante. Dopo tutti questi soldi spesi, è inaccettabile che continui ad avere guasti. I pendolari meritano un servizio migliore e più affidabile, speriamo che i problemi vengano risolti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento