#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 20:50
23 C
Napoli

Il festival internazionale della Rotta di Enea: un viaggio attraverso il Mito e la Cultura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La baia di Napoli si prepara ad accogliere la quarta edizione del Festival Internazionale della Rotta di Enea (FIRE), un evento che celebra il leggendario viaggio dell’eroe troiano raccontato da Virgilio nella sua celebre opera, l’Eneide. Quest’anno, il festival si terrà dal 4 all’11 ottobre e vedrà coinvolte le città di Napoli, Pozzuoli, Cuma e Sorrento, con un ricco programma di convegni, conferenze, componimenti teatrali e momenti conviviali.

Un Legame Profondo tra Virgilio e la Baia di Napoli

Il festival di quest’anno pone particolare enfasi su Virgilio, poeta mantovano il cui legame con la baia di Napoli è profondo e ricco di significato. Virgilio, che scelse Napoli come seconda patria e luogo di eternità, è al centro del programma che si sviluppa nei suggestivi scenari dei luoghi che l’eroe troiano Enea attraversò nel suo cammino da Troia a Roma. Cuma, i Campi Flegrei e Napoli sono l’anima di un viaggio mitico e storico, reso attuale dalla rievocazione dei passi narrativi dell’Eneide.

Collaborazione e Promozione del Patrimonio Culturale

L’evento è realizzato dall’Associazione Rotta di Enea in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e altre istituzioni locali, come la Regione Campania e l’Università Vanvitelli, per promuovere non solo il ricco patrimonio culturale della regione ma anche il marchio di qualità dell’Itinerario Culturale Europeo attribuito alla Rotta di Enea. Questo partenariato mira a valorizzare e preservare le tradizioni e le storie che hanno segnato il paesaggio culturale della Campania.

Un Ricco Programma di Attività Culturali

Il festival propone una vasta gamma di attività culturali pensate per esplorare le molteplici sfaccettature del viaggio di Enea. L’inaugurazione si terrà a Napoli il 4 ottobre con un convegno dedicato al ruolo di Virgilio, Enea e Augusto nella storia della baia partenopea. Successivamente, il programma si sposterà a Pozzuoli e Cuma, dove il tema comune sarà la scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Il festival si concluderà a Sorrento l’11 ottobre con un evento dedicato alla convivialità, sostenuto da Slow Food Campania, per celebrare il legame tra la cultura antica e la Dieta Mediterranea.

Un Tributo alla Memoria di Virgilio

Giovanni Cafiero, presidente dell’Associazione Rotta di Enea, ha sottolineato come dedicare a Virgilio questa edizione significhi celebrare un legame storico e culturale che unisce l’eroe troiano alle terre campane. Un tributo che, nelle parole di Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, rappresenta un’opportunità per rileggere e reinterpretare i paesaggi culturali e archeologici attraverso la poesia virgiliana, infondendo nuova vita ai luoghi raccontati. FIRE si conferma così una manifestazione di grande valore culturale, che travalica i confini della storia per abbracciare un messaggio universale di scoperta e appartenenza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 16:00


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE