#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 07:25
24.4 C
Napoli

Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati: ecco come ottenere i rimborsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – L’aeroporto di Napoli Capodichino è nel caos a causa di un guasto ai radar che, nelle ultime ore, ha provocato ritardi e cancellazioni di numerosi voli, sia nazionali che internazionali.

La situazione sta creando forti disagi per migliaia di passeggeri, costretti a lunghe attese in aeroporto o a riprogrammare i propri viaggi, con inevitabili ripercussioni su impegni personali e professionali.

Disagi e Diritti dei Passeggeri

Il malfunzionamento dei radar, considerato una “circostanza eccezionale” non imputabile alle compagnie aeree, esclude i viaggiatori dal diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento CE 261/2004, che si applica in caso di ritardi prolungati, cancellazioni o overbooking causati dalle compagnie. Tuttavia, i passeggeri non sono del tutto sprovvisti di tutele.

Secondo quanto previsto dalla normativa, è possibile richiedere il rimborso delle spese extra sostenute a causa dei disservizi, come costi per pasti, pernottamenti in hotel, trasporti alternativi o taxi. Per ottenere il rimborso, è essenziale conservare tutte le ricevute e gli scontrini che documentano le spese effettuate. Questi documenti saranno fondamentali per supportare la richiesta di ristoro economico.

Come richiedere i rimborsi

Per semplificare il processo, i passeggeri possono rivolgersi a ItaliaRimborso, un’organizzazione specializzata nell’assistenza ai viaggiatori che offre supporto rapido ed efficace nella gestione delle richieste di rimborso.

Il team di ItaliaRimborso valuta ogni caso individualmente, occupandosi di inoltrare le domande alle compagnie aeree coinvolte e di tutelare i diritti dei passeggeri.

Chi ha subito disagi a causa del guasto ai radar di Capodichino può contattare ItaliaRimborso attraverso il sito ufficiale www.italiarimborso.it, dove è possibile ricevere consulenza personalizzata e avviare la procedura di rimborso. L’organizzazione si impegna a seguire ogni pratica con attenzione, garantendo un’assistenza mirata per ridurre al minimo i disagi dei viaggiatori.

Un aeroporto sotto pressione

Il guasto ai radar rappresenta l’ennesima sfida per l’aeroporto di Napoli, già alle prese con un traffico aereo in crescita e una gestione logistica complessa. Mentre le autorità aeroportuali lavorano per ripristinare la piena operatività, cresce la frustrazione tra i passeggeri, molti dei quali lamentano scarsa comunicazione e lunghe code ai desk informativi.

In attesa di aggiornamenti sulla risoluzione del problema, l’attenzione si concentra ora sui diritti dei viaggiatori e sulla necessità di una gestione più efficace delle emergenze negli scali italiani. Per chi è stato colpito dai disagi, il consiglio è di agire tempestivamente, documentando ogni spesa e affidandosi a esperti per far valere i propri diritti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2025 - 14:50


Cronache Video

1 commento

  1. E’ una situazzione davvero difficile per i passeggeri che si trovano ad affrontare ritardi e cancellazoni. Sarebbe utile avere più informazzioni dai desk dell’aeroporto per capire meglio come muoversi e quali sono i diritti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, maxi blitz contro l’immigrazione clandestina: 45 arresti
Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti
Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE