#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 16:56
28.5 C
Napoli

Campi Flegrei, da lunedì 22 aprile partono le esercitazioni di Protezione civile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire da lunedì 22 aprile, avrà luogo la prima delle tre esercitazioni di protezione civile previste nel 2024 nell’area dei Campi Flegrei.

Questa prima simulazione si concentrerà sui “posti di comando”, con l’obiettivo primario di verificare e convalidare l’efficacia dei centri di coordinamento e delle sale operative in caso di aggravamento dei fenomeni legati al bradisismo.

Oltre all’attivazione delle sale e dei centri di coordinamento durante il test giornaliero – organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con la Regione Campania, coinvolgendo la Città Metropolitana e la Prefettura-Ugt di Napoli, oltre ai comuni interessati, in particolare Pozzuoli, Napoli e Bacoli – sono previste evacuazioni da quattro istituti scolastici.

Le scuole coinvolte sono l’istituto Madonna Assunta a Bagnoli nel comune di Napoli, l’istituto Paolo di Tarso nel comune di Bacoli, e le scuole San Giuseppe e Giacinto Diano nel comune di Pozzuoli.

Nell’ambito della pianificazione più ampia della protezione civile per l’area flegrea, è in programma una seconda fase di test il 30 e 31 maggio per verificare le procedure operative definite dal Piano di emergenza per l’area del bradisismo, e una terza esercitazione nel mese di ottobre 2024 per testare il Piano nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei.

Intanto sono stati stanziati fondi per un totale di 17 milioni e 200mila euro per la prevenzione del rischio sismico nei Comuni della Campania. Queste risorse sono destinate agli interventi strutturali locali, come miglioramenti, adeguamenti sismici o demolizioni e ricostruzioni di edifici pubblici considerati strategici per la sicurezza.

I Comuni possono richiedere l’assegnazione dei fondi attraverso la manifestazione d’interesse predisposta dalla Regione Campania, come pubblicato sul Burc numero 31 del 15 aprile scorso. Il contributo massimo concedibile per singola opera ammessa a finanziamento è di 2 milioni di euro.

Questa iniziativa è considerata cruciale per migliorare la struttura degli edifici e delle opere infrastrutturali rilevanti per la protezione civile, come ponti e viadotti, conformemente al decreto l’Aquila.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 19:52


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano
Portici, massacrato a 16 anni dal branco per un saluto
Napoli rende omaggio a Enrico Caruso con un concerto multimediale
Napoli, riti Voodoo e schiavitù sessuale: arrestata donna nigeriana
Vacanze rovinate per Kvaratskhelia: ladri svaligiano la sua casa a...
Carmine, morto a 14 anni per un tumore non diagnosticato:...
Capello all’attacco: “La Nazionale? Una vergogna, spaccherei tutto. Ranieri è...
Dramma all’Allianz Arena: tifoso cade dagli spalti e muore, è...
Napoli, guasto al radar dell’aeroporto: ritardi su arrivi e partenze
Maurizio de Giovanni a Villa di Donato per il #SantEframobookclub
Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di SEBS X...
Napoli, bimbo di 9 mesi grave al Santobono: svolta nelle...
Benevento, sequestrati 154 chili di tabacco e oltre 5.700 euro:...
Arriva il libro su Scott Mc Tominay, l’eroe inatteso che...
Tragedia a Saviano, incendio in abitazione: muore un uomo di...
Orrore a Volla: accoltella la compagna dopo mesi di violenze:...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE