Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Ricther è stata registrata alle ore 4,13 di questa notte dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. ...
A seguito dell’evento sismico registrato stamattina poco dopo le 9, l’amministrazione comunale di Pozzuoli invita la cittadinanza a non “avvicinarsi all’area di emissione ...
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020, iniziativa promossa dal MiBACT e dedicate al tema ...
Question time della consigliera regionale: “Esposto in procura per conoscere la verità” “Come moderni Ponzio Pilato, pare che tutti i soggetti interessati si ...
Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, sarà il testimonial d’eccezione del progetto educativo del Parco archeologico ...
L’area idrotermale di Pisciarelli è un sito chiave per monitorare i Campi Flegrei e l’analisi del tremore sismico delle fumarole può dare informazioni ...
Taglio del nastro per la quinta edizione di Viaggio Lib(e)ro, il progetto ideato, organizzato e promosso da Graus Edizioni con il Patrocinio morale ...
Ricostruita in 3D la struttura sepolta del supervulcano dei Campi Flegrei: ha identificato la configurazione del vulcano Solfatara, caratterizzata da una forma a ...
Un milione di telefoni fissi fatti squillare contemporaneamente. Un milione di cittadini informati, in tempo reale, su punti di raccolta, procedure da effettuare ...
Malazè è l’evento “archeo-eno-gastronomico” dei Campi Flegrei. Nato da un’idea di Rosario Mattera, promuove le bellezze e le molte proposte turistico-culturali di un’area ...
L’Associazione culturale “Noi per Napoli” e l’Azienda Vitinicola Montespina, presentano “Le stelle della lirica – per la magica notte di San Lorenzo”, il ...
“Illumina. Suggestioni serali al Castello di Baia”, l’evento che si terrà al Castello di Baia mercoledì 17 luglio. Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, ...
Lungo weekend del Parco archeologico dei Campi Flegrei con la Festa della musica e diversi appuntamenti. Venerdì sarà possibile accedere con biglietto gratutito ...
Un mese di Jazz con il Pozzuoli Faber Jazz Festival, il festival dei Campi Flegrei che unisce la musica, all’archeologia e alla cultura flegrea, ormai alla decima edizione. Dal ...
Nell’ambito dell’iniziativa MIBAC #iovadoalmuseo, il Parco dei Campi Flegrei mette in calendario otto giornate a ingresso gratuito e precisamente: 21 marzo, festa di ...
“Quanto accaduto alle pendici dell’Etna sia un monito per ricordarci i rischi legati all’attivita’ vulcanica e sismica nel nostro sottosuolo”. Il consigliere regionale ...
E’ stata scoperta all’interno del Parco archeologico di Campi Flegrei, una tomba del secondo secolo a.C. Nell’antica città di Cuma, dove, dal 2001, Priscilla ...
“E’ necessario mettere in atto una esercitazione di evacuazione dei Campi Flegrei, coinvolgendo la popolazione e dando cosi’ loro il senso di quello ...