soresa
Pubblicitasoresa

Pompei, giovane trans ferita con pallini di gomma

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. Una transgender presa di mira e ferita  la notte scorsa da una banda di ragazzini con una pistola a pallini di gomma.

La denuncia della vittima sui social diventa virale. Sara Lopez (18.500 followers su Instagram, 29.500 su TikTok) prima posta un video con le ferite riportate nell’aggressione avvenuta la scorsa notte, poi ringrazia per la solidarietà.

“Quanta forza mi date, una bella compagnia in questo momento della mia vita” scrive. Sulla vicenda c’è un’inchiesta da parte dei carabinieri che hanno preso visione delle immagini delle telecamere pubbliche e private presenti nella zona dell’aggressione.


    A fare da cassa di risonanza alla vicenda l’associazione Pride Vesuvio Rainbow e l’attivista di Arcigay Antonello Sannino. Ricordano che “Sara avrebbe riportato lesioni, evidenti dalle immagini social, ma soprattutto ha vissuto una notte di paura e angoscia”.

    Poi l’attacco: “Quanto accaduto deve farci riflettere: le donne transessuali hanno grandissime difficolta’ nell’inserimento a lavoro in una societa’ che le preferisce come fenomeni e non riconosce loro la dignita’ di persone”.

    Stando a quanto sostenuto dagli attivisti Lgbt in una nota, infatti, “Sara Lopez da anni e’ costretta a lavorare come sex-worker, cosi’ come tante donne transessuali che hanno difficolta’ a trovare un lavoro per poter vivere dignitosamente”.

    Dopo avere condannato “fermamente la terribile aggressione” rinnovando tutta la solidarieta’ e vicinanza a Sara e a tutte le donne transgender che ogni notte sono costrette a vivere la strada tra paure e violenze”, l’associazione Pride Vesuvio Rainbow auspica “l’immediato intervento dello Stato per individuare i responsabili di questa aggressione”.

    “Sara ha raggiunto una forte popolarita’ sui social attraverso i quali non ha mai nascosto la sua condizione, eppure tra tutti i suoi followers nessuno ha mai proposto a lei un lavoro”.

    Tanti gli interventi politici. Per la senatrice Pd, Monica Cirinnà “in questa dolorosa vicenda la transfobia si intreccia all’urgenza di garantire condizioni economiche, sociali e culturali per la costruzione di una vera eguaglianza per le persone LGBT+ e trans in particolare. Proprio l’obiettivo che si prefigge il ddl Zan, che per questo deve essere approvato cosi’ com’e’ al piu’ presto!”.

    Sulla vicenda e’ arrivata anche la condanna di Vincenzo Ascione, sindaco di Torre Annunziata, citta’ dove risiede la vittima. Dice la vicepresidente del Consiglio regionale Loredana Raia: “Sono i casi di aggressioni e violenze come quello di Sara che mi hanno spinto a proporre la legge contro l’omotransfobia che abbiamo approvato in Consiglio. Tra le misure previste, stiamo ultimando le procedure per la nomina dell’osservatorio violenza LGBT e a settembre sara’ varata la delibera per i primi sportelli Arcobaleno”.

    “Bisogna arginare questa deriva non solo offrendo adeguate tutele ma soprattutto, come nel caso di Sara, la possibilita’ di trovare un lavoro”. Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.

    LEGGI ANCHE

    Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

    E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...