< Tutte le notizie

Napoli, anziana perde il bus per tornare a casa: gli agenti le pagano il taxi

Napoli, anziana perde il bus per tornare a casa: gli agenti le pagano il taxi. E’ successo ieri ne giorno di Natale. Gli agenti hanno […]

    foto da facebook
    PUBBLICITA

    Napoli, anziana perde il bus per tornare a casa: gli agenti le pagano il taxi.

    E’ successo ieri ne giorno di Natale. Gli agenti hanno visto una signora anziana camminare da sola, con grande difficoltà. Hanno scoperto che non era di Napoli, ma era arrivata dalla provincia per chiedere assistenza alla Caritas. Aveva però fatto tardi -come riporta Leonardo Cecchi sulla sua pagina facebook- e non era riuscita a prendere l’autobus per rientrare nella sua abitazione. Per questo vagava da sola nelle strade di Napoli
    Gli agenti che l’hanno notata, si sono avvicinato e dopo aver ascoltato il suo racconto non ci hanno pensato due volte e le hanno pagato la corsa in taxi per tornare a casa.

    COMMENTA

    Napoli, riaprono Parco dei Quartieri Spagnoli e Laboratorio Charrette

    Sabato 1 aprile a NAPOLI il Parco dei Quartieri Spagnoli riaprirà al pubblico con i seguenti orari: - Sabato e Domenica dalle 8 alle 14; - dal Martedì al Venerdì dalle 8 alle 19; - Lunedì giorno di chiusura. Inoltre, sempre sabato 1 aprile e poi sabato 15 aprile all'interno del Parco si svolgerà "Laboratorio Charrette", un laboratorio in due tempi, per dare forma a diverse ipotesi di intervento sullo spazio fisico del parco.

    Il sindaco di Cellole registra i figli di una coppia di donne

    Come sta accadendo in diversi Comuni d'Italia, anche nel Casertano un sindaco, Guido Leone di Cellole, ha deciso di registrare, in mancanza di una normativa sul punto e in controtendenza rispetto alle indicazioni del Governo, i figli di una coppia arcobaleno, in particolare di due donne. È stato lo stesso Leone a comunicarlo su Facebook, postando anche una foto delle due madri, Daniela e Marzia, di cui proprio Leone un anno fa aveva sancito l'unione...

    Adriano Falivene: ‘A Bambinella devo dire solo grazie. Vorrei fare un film con Sorrentino’

    "Speriamo si faccia la terza stagione de 'Il commissario Ricciardi', la richiesta è alta". "Io devo solo dire grazie a Bambinella, a Maurizio De Giovanni che l'ha creata e ad Alessandro D'Alatri che mi ha scelto per interpretarla". Adriano Falivene confessa all'Adnkronos il suo amore per il personaggio che l'ha reso famoso al grande pubblico, quello del femminiello Bambinella della serie tv di Rai1 'Il commissario Ricciardi' con Lino Guanciale, tratta dai romanzi di...

    LEGGI ANCHE

    Castel Volturno, lancia calzino pieno di droga alla vista dei carabinieri: arrestato

    A Castel Volturno i carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno arrestato per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope un...

    Nasce la Fondazione Gianni Minà, a maggio libro postumo e mostra fotografica

    Gianni Minà aveva pensato a tutto, amava così tanto il suo lavoro da volerlo tutelare per tramandarlo, farlo godere a chi di certi personaggi...

    Cardito, sparatoria contro casa del rivale: fermato uno dei pistoleri

    E' stato fermato dalla polizia uno dei dei pistoleri che la notte del 5 marzo scorso a Cardito si resero protagonisti di una plateale...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità