QUARTO – Non è solo una sperimentazione scientifica, ma un segnale concreto di come innovazione e prevenzione possano diventare strumenti di tutela reale per la...
Di memoria materiale e immateriale dei Campi Flegrei parlerà Fabio Pagano Direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei nell’incontro “L’archeologia flegrea tra realtà e apparenza” che si terrà martedì 23 aprile alle ore 11 presso il Villaggio del Fanciullo (Via Campi Flegrei, 12).
L’incontro sarà introdotto da Gea Palumbo, dell’Accademia...
Ennesimo episodio di violenza al Pronto Soccorso del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli ha provocato ferite a un operatore sanitario.
Una donna con Colica renale è arrivata in ospedale e, a seguito di un lungo tempo di attesa, il marito ha reagito in maniera violenta distruggendo l'arredamento della sala...
Il Parco Sommerso di Gaiola e la Zona Speciale di Conservazione IT8030041 "Fondali marini di Gaiola e Nisida" della Rete Natura 2000 rappresentano oggi l'area di maggiore pregio ambientale, archeologico, e paesaggistico dell'intera fascia costiera della Città di Napoli. Di fatto si tratta dell'ultimo "Polmone Blu" da cui dipende...
Un'altra domenica di scosse ai Campi Flegrei. L' Osservatorio Vesuviano ha emesso, poco fa, un comunicato per un nuovo sciame sismico in corso nell'area dei Campi Flegrei.
"A partire dalle 08.45 ora locale è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato,...
Il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, farà ritorno nell'area dei Campi Flegrei lunedì 22 aprile per discutere la piena attuazione del Decreto Campi Flegrei e le misure di protezione civile necessarie di fronte alla recente serie di scosse sismiche che hanno colpito Pozzuoli e i comuni circostanti.
Musumeci...
Sono stati completati nei tempi previsti i lavori di ammodernamento sulla tratta Bagnoli-Torregaveta della Cumana.
Lo ha annunciato l'Ente Autonomo Volturno, spiegando che "i lavori hanno riguardato la messa in servizio del nuovo tracciato dalla stazione di Pozzuoli a quella di Arco Felice, di circa due chilometri, lo sblocco della...
Sono quasi completi i lavori di sistemazione del camminamento in località Pisani, nel quartiere napoletano di Pianura.
Su iniziativa dell'Ente autonomo Volturno per risolvere l'annoso problema dovuto all'allagamento della strada a servizio dei cittadini che abitano nei pressi della stazione Pisani della Ferrovia Circumflegrea è stato realizzato, dopo un successivo...
A partire da lunedì 22 aprile, avrà luogo la prima delle tre esercitazioni di protezione civile previste nel 2024 nell'area dei Campi Flegrei.
Questa prima simulazione si concentrerà sui "posti di comando", con l'obiettivo primario di verificare e convalidare l'efficacia dei centri di coordinamento e delle sale operative in caso...
I sindaci dei comuni flegrei hanno emesso una nota congiunta per rassicurare i cittadini riguardo alle recenti preoccupazioni sollevate da un documentario diffuso da un'agenzia svizzera e ripreso da diverse testate nazionali e locali.
Essi ribadiscono con fermezza, supportati dalla chiara posizione dell'Ingv - Osservatorio Vesuviano, che le rappresentazioni nel...
Saranno lo scrittore Maurizio De Giovanni, il magistrato Catello Maresca e l'avvocato penalista Gennaro Tortora i componenti del Consiglio direttivo del nuovo Osservatorio per la legalità, fortemente voluto dall'amministrazione Comunale di Pozzuoli.
L'Osservatorio ha l'obiettivo di accrescere e diffondere la cultura della legalità e il tema della cittadinanza attiva, con...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, rassicura la cittadinanza sulle recenti scosse sismiche verificatesi nei Campi Flegrei. Descrive tali eventi come ciclici e sottolinea che non comportano rischi per la sicurezza delle persone e delle infrastrutture.
Manfredi, durante la celebrazione del quarantennale del Ceinge, afferma che le scosse di terremoto,...
A Licola arriva la prima denuncia per abusivismo alla titolare di uno stabilimento balneare.
Con l'arrivo della stagione estiva, sono iniziati i controlli per arginare il fenomeno, purtroppo sempre più frequente in provincia di Napoli.
Non a caso i Carabinieri di Pozzuoli e Capitaneria di Porto hanno rilevato le prime irregolarità...
Nelle ultime settimane, una serie di scosse di terremoto, più o meno forti, ha fatto sobbalzare gli abitanti di Pozzuoli e Napoli. Un fenomeno non nuovo per chi vive nei Campi Flegrei, ma che non può non destare preoccupazione.
Gli esperti rassicurano: la situazione è sotto controllo e la Protezione...
Super colorata e completamente restaurata, la scala dello Schiacchetiello a Bacoli si appresta ad essere inaugurata ufficialmente, offrendo un accesso più comodo a una delle spiagge più belle della provincia di Napoli, come ha annunciato il sindaco Josi Gerardo Della Ragione.
Il tratto di costa tra gli scogli tufacei e...
Dopo un'intensa attività sismica registrata nelle ultime ore, il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha fornito rassicurazioni alla cittadinanza confermando l'assenza di danni e sottolineando la continuità delle operazioni di monitoraggio e prevenzione. Secondo i dati rilasciati dall'Osservatorio Vesuviano, sono state registrate 17 scosse a partire dalle 3:20 di...
Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Nella notte appena trascorsa i sismografi dell'Ingv hanno registrato tre movimenti tellurici con epicentro nella Solfatara di magnitudo compresa fra i 2.0 e i 2.5.
Il primo sisma è stato registrato alle 3,34 ed è stato di magnitudo 2. Poi alle...
L'Ente Autonomo Volturno comunica che i lavori per l'ammodernamento della linea Cumana stanno procedendo. Attualmente, si sta concludendo l'attivazione di tutto l'equipaggiamento (binari, segnalamenti e trazione elettrica) sulla tratta Pozzuoli/Arco Felice, al fine di completare il raddoppio della tratta Pozzuoli/Torregaveta. Questo raddoppio consentirà un'esercizio ferroviario più frequente e sicuro.
Il...
“Ringrazio la Capitaneria di Porto e l’Autorità di sistema portuale di Napoli per aver coordinato sabato mattina un intervento importante sul litorale di Nisida grazie al quale sono stati rimossi dai fondali diversi ‘corpi morti’ utilizzati dagli ormeggiatori abusivi per ancorare le barche dei loro clienti.
Grazie a questa...
Nessun allarme, lo sciame sismico che ha interessato i Campi Flegrei questa mattina rientra nella normale dinamica bradisismica in atto da gennaio. Lo ha riferito il direttore dell'Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito.
Dalle 9:43 di questa mattina, l'Osservatorio ha registrato circa 90 scosse, di cui tre con magnitudo superiore a...