#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Campi Flegrei, in caso di eruzione le ceneri su tutta Europa: lo studio della tv svizzera



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle ultime settimane, una serie di scosse di terremoto, più o meno forti, ha fatto sobbalzare gli abitanti di Pozzuoli e Napoli. Un fenomeno non nuovo per chi vive nei Campi Flegrei, ma che non può non destare preoccupazione.

Gli esperti rassicurano: la situazione è sotto controllo e la Protezione Civile ha pianificato un piano di evacuazione in caso di necessità. Tuttavia, l’attenzione è rivolta al supervulcano sottostante, i Campi Flegrei, che conta quaranta crateri e che se dovesse esplodere creerebbe danni in tutta Europa.

Un documentario della RSI indaga la minaccia

Il documentario “Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa” della RSI, Radiotelevisione Svizzera, andato in onda nel programma “Falò”, ha approfondito la situazione dei Campi Flegrei, analizzando i rischi e le possibili conseguenze di un’eruzione.


I Campi Flegrei sono un vulcano attivo caratterizzato da un fenomeno noto come bradisismo, ovvero un sollevamento del suolo che a Pozzuoli raggiunge circa mezzo centimetro al mese. Questo fenomeno è accompagnato da sismicità, con migliaia di scosse di piccola magnitudo registrate ogni anno.

Perché i Campi Flegrei sono una minaccia?

Se il supervulcano dei Campi Flegrei dovesse eruttare, le conseguenze sarebbero devastanti per l’intera Europa. Le ceneri vulcaniche ricoprirebbero un’area vastissima, causando danni all’agricoltura, all’aviazione e alle infrastrutture. Inoltre, le nubi di gas tossici emessi dal vulcano potrebbero avere conseguenze mortali per la popolazione.

Quanto tempo avremmo prima di un’eruzione?

Gli scienziati non sono in grado di prevedere con esattezza quando potrebbe avvenire un’eruzione dei Campi Flegrei. Tuttavia, grazie a tecnologie sempre più avanzate, monitorano costantemente la situazione e studiano le rocce di eruzioni passate per cercare di capire i segnali premonitori di un’eruzione imminente.

Cosa si sta facendo per prevenire il disastro?

Gli scienziati di tutto il mondo collaborano per migliorare la comprensione dei fenomeni vulcanici e per sviluppare sistemi di allerta precoce più precisi. Inoltre, le autorità hanno pianificato un piano di evacuazione per la popolazione che vive nei Campi Flegrei.

Nonostante la minaccia incombente, gli esperti rassicurano che la possibilità di un’eruzione imminente è molto bassa. La chiave per affrontare questa minaccia è la conoscenza, la preparazione e la collaborazione tra scienziati, autorità e cittadini.

Il documentario della RSI è disponibile online

Il documentario della RSI è disponibile online e rappresenta un’importante fonte di informazione per chiunque voglia approfondire la conoscenza dei Campi Flegrei e dei rischi ad essi associati.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 07:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE