#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
23.6 C
Napoli

Pressioni e bombe per vendere il Foggia, arresti tra ultras e amministrazione giudiziaria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’inchiesta shock squarcia il velo sul lato oscuro del calcio foggiano. Estorsioni, minacce, bombe e colpi di fucile: il tutto con un solo obiettivo, spingere il presidente del Foggia Calcio 1920, Nicola Canonico, a cedere la società sotto ricatto. Quattro esponenti della frangia ultras sono finiti in carcere all’alba di lunedì, accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. A condurre l’inchiesta è stata la Direzione Distrettuale Antimafia, che ha portato a un provvedimento senza precedenti: il Foggia Calcio 1920 è la prima società sportiva in Italia a essere posta sotto amministrazione giudiziaria in base all’articolo 34 del Codice Antimafia, per sottrarla all’influenza dei clan della ‘Società foggiana’.

Il tribunale di Bari, su proposta congiunta del Procuratore nazionale Antimafia, del procuratore distrettuale e del questore di Foggia, ha disposto il commissariamento della società sportiva dopo aver accertato gravi infiltrazioni criminali. In manette sono finiti Marco Lombardi, Danilo Mustaccioli, Massimiliano Russo e Fabio Delli Carri, figure centrali di un piano orchestrato per destabilizzare la società sportiva attraverso una sistematica campagna di violenze, minacce e atti intimidatori.

Le indagini, partite nel giugno del 2023 dopo l’esplosione di colpi di fucile contro l’allora capitano Davide Di Pasquale, hanno ricostruito un quadro inquietante: una rete di gruppi ultras, direttamente collegati alla criminalità organizzata locale, agiva per ottenere il controllo degli accrediti allo stadio, delle sponsorizzazioni e perfino delle assunzioni interne alla squadra. Un ordigno esplosivo fu piazzato nei pressi dell’auto del patron Canonico, parcheggiata davanti alla sede della sua azienda a Modugno; poco dopo, l’auto di un altro calciatore, Alessandro Garattoni, fu incendiata nel parcheggio sotto casa.

A rendere ancora più evidente la strategia mafiosa, il ritrovamento di un foglio manoscritto contenente, in forma criptata, l’elenco dei bersagli da colpire. L’obiettivo era chiaro: spingere con ogni mezzo la proprietà a mollare tutto. E a pagare le conseguenze, ancora una volta, è stato il calcio e la città, finita nell’ennesimo incubo di malaffare e intimidazione. A completare il quadro, 52 Daspo sono stati notificati a soggetti già noti per reati di mafia e droga, residenti nella provincia di Foggia e coinvolti, direttamente o indirettamente, nel sistema criminale che aveva messo le mani anche sul pallone.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2025 - 17:21

Cronache Video

1 commento

  1. E un fatto molto brutto quello che e successo a Foggia Calcio 1920, mi dispiace molto per il presidente Canonico e la squadra. La violenza non deve avere un posto nel calcio, spero che le autorita prenda misure seri per fermare questa situazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE