#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 15:48
16.2 C
Napoli
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di Vincenzo De Luca, presidente della Campania, in un’udienza attesa per domani.

Il ricorso presentato dal Consiglio dei Ministri contro la legge regionale campana – che permetterebbe a De Luca di ricandidarsi – potrebbe avere conseguenze ben oltre i confini del Sud, influenzando anche il dibattito sulla ricandidatura del governatore veneto Luca Zaia.

Uno scontro con ripercussioni nazionali

Il governo ha impugnato la norma campana che fa slittare il conteggio dei mandati, aprendo un fronte caldo con il Pd. Elly Schlein ha già chiuso ogni porta a un nuovo mandato per De Luca, ormai lontano dalla linea del partito.

Ma se la Consulta dovesse bocciare la legge, i democratici potrebbero spingere per un nome condiviso, sull’esempio del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Al contrario, un via libera al terzo mandato darebbe a De Luca un potere negoziale maggiore: correre da indipendente o imporre un suo delfino in cambio del ritiro.

 Il nodo Zaia e lo scontro nel centrodestra

La decisione della Consulta avrà effetti anche al Nord, dove la Lega preme per la ricandidatura di Zaia in Veneto, malgrado le resistenze di Fratelli d’Italia. Il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, difende la possibilità di un terzo mandato: “Se una norma limita la scelta dei cittadini, è un problema di democrazia”.

Intanto, nel centrodestra si discute tra una candidatura politica (con nomi come Cirielli per FdI e Zinzi per la Lega) e un profilo civico, opzione gradita a Forza Italia dopo il ritiro di Martusciello.

De Luca contro il Pd: “Ipocrisia arte povera”

Il governatore campano non ha risparmiato critiche ai dem, accusandoli di non aver contrastato l’impugnatura del governo: “È vergognoso che un partito di opposizione taccia di fronte a una legge ineguale.

È l’ennesima prova di ipocrisia”. Intanto, tutti gli occhi sono puntati sulla Consulta: la sentenza potrebbe arrivare già domani sera, o al più tardi giovedì. Una decisione che segnerà non solo il futuro della Campania, ma anche gli equilibri della politica nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 18:47



1 commento

  1. La decisione della Corte Costituzionale è molto importante, ma ci sono troppe incertezze. Se De Luca potrà ricandidarsi o meno, influenzerà non solo la Campania ma anche le scelte politiche in altre regioni, come il Veneto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento