#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Marzo 2025 - 18:06
15 C
Napoli

Friends of Naples presenta il nuovo restauro: L’Annunciazione di Francesco Guarino torna a splendere nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo restauro artistico ha restituito splendore a una delle opere di , grazie all’intervento di Friends of Naples. L’, un dipinto del XVII secolo custodito nella a Napoli, è stato oggetto di un importante progetto di recupero.

PUBBLICITA

Lavori e presentazione del restauro

Il restauro sarà presentato sabato 15 marzo alle 17.00 nella stessa chiesa in via Santa Maria di Costantinopoli. Durante l’evento, a cui parteciperà Monsignor Michele Autuoro, verrà scoperta una targa commemorativa e saranno proiettate immagini che documentano il restauro. In seguito, si terrà una messa in ungherese seguita da un rinfresco. L’intervento è stato eseguito sotto la sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli ed è stato finanziato grazie al supporto di Vittorio Genna, Console Onorario di Ungheria per la Campania, Calabria e Puglia, attraverso il programma Art Bonus. Questo restauro ha reso possibile la rinascita del dipinto, che era stato vittima di errate attribuzioni nel tempo.

Dettagli storici e tecnici

L’Annunciazione, datata al 1654, illustra l’incontro tra l’Arcangelo Gabriele e la Vergine Maria, accompagnato da figure celesti. Un particolare di rilievo è lo stemma nobiliare in basso a sinistra, aggiunto probabilmente nel XIX secolo, il cui significato è al momento soggetto a ricerche araldiche. Gli interventi di restauro sono stati incentrati sulla pulitura e sulla rifoderatura del dipinto, eliminando stratificazioni postume che ne avevano alterato la lettura. L’iconografia è stata inoltre ricollegata ad altre opere del maestro, come l’altare della Collegiata di Solofra. Un restauro meticoloso ha permesso di salvaguardare i giochi di chiaroscuro caratteristici di Guarino, con particolare attenzione alla reintegrazione delle microfratture causate da arrotolamenti precedenti.

Iniziative e progetti di Friends of Naples

Friends of Naples ha una lunga storia di restauri e conservazione del patrimonio artistico napoletano. Tra i progetti realizzati figurano interventi su affreschi della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e altri siti storici della città. Attualmente, è attivo un progetto di restauro del Compianto di Sant’Anna dei Lombardi, con possibilità di contribuire tramite l’iniziativa “Adotta una statua”. Per ulteriori dettagli sull’associazione e le sue attività, è possibile consultare il sito web.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 19:00


1 commento

  1. L’articolo è molto interessante, ma ho notato che ci sono alcuni errori di grammatica. Il restauro dell’Annunciazione pare sia una cosa buona, ma spero che la gente capisca l’importanza di opere cosi storiche. Speriamo in un buon risultato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento