soresa
Pubblicitasoresa

Oltre 800 studenti a Olimpiadi della Cultura e del Talento

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Ercolano alunni provenienti da tutto il Sud Italia.

Oltre 800 studenti delle scuole medie superiori, provenienti da tutto il Mezzogiorno d’Italia, si sfideranno domani sabato 11 marzo al Museo archeologico virtuale di Ercolano in occasione delle semifinali nazionali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento. Gli alunni, provenienti da 137 istituti scolastici del Sud Italia, si sfideranno in sei test a risposta multipla, ognuno composto da sedici quesiti su varie materie: letteratura italiana e internazionale, educazione civica, istituzioni e attualità italiana e internazionale, storia dell’arte, scienze, storia e geografia mondiale ed una prova musicale.

“Un’iniziativa che va in linea con la nostra idea di città. Investire in cultura, turismo e legalità significa anche rendere Ercolano sede di iniziative che coltivano e promuovono il talento dei nostri ragazzi” spiega Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vice presidente nazionale dell’Anci.


    “Al giorno d’oggi, nei nostri territori, non è scontato trovare un impegno concreto, da parte delle amministrazioni locali, per i giovani e la cultura, passando per la valorizzazione del territorio, temi sui quali va investito molto per combattere l’emergenza criminalità che è presente e troppo spesso passa in sordina”, spiega Luigi Di Martino, presidente dell’associazione Olimpiadi del Turismo e del Talento. Le Olimpiadi della Cultura e del Talento sono nate nel 2009 dall’intuizione di Daniele Ceccarelli.

    L’ associazione ‘Olimpiadi della Cultura e del Talento’ ha ottenuto numerosi riconoscimenti fino a ricevere nel 2014 una medaglia di rappresentanza del Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano “a testimonianza del reale apprezzamento della massima carica dello Stato per il concorso”.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Ucciso a martellate e nascosto in cantina: l’assassino è un pentito

    È un pentito di camorra il presunto assassino di Massimo Lodeserto, il cui cadavere è stato ritrovato questa mattina in una cantina a Torino...

    IN PRIMO PIANO