#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 21:19
26.7 C
Napoli

Bimbo scomparso, vane le ricerche notturne: ripartono i soccorsi via terra



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nessuna traccia del bimbo scomparso: dopo il flop delle ricerche notturne ripartono quelle via terra con i cani molecolari e da soccorso.

Da poco sono ripartite le ricerche via terra lo ha detto il sindaco di Palazzuolo sul Senio, Gian Piero Moschetti, in un’intervista a SkyTg24. “Le ricerche sono ripartite via terra stamattina. Cominciamo con i cani molecolari, poi con i cani generici da soccorso e poi con i volontari via terra. Questo per evitare che le tre fasi si sovrappongano l’una all’altra”. Ha detto il sindaco. “In questo momento noi stiamo dirigendo i soccorritori perché è questo il nostro compito. Stiamo cercando di capire dove può essere il bambino. Le ricostruzioni di altro tipo non spettano a noi. Lo stiamo cercando dappertutto”, assicura il sindaco. “Questa è un’area di vari chilometri quadrati, piena di boschi, dove addirittura i cacciatori di cinghiali hanno difficoltà ad entrare. E’ un’area quasi vergine dal punto di vista della presenza umana. Un’area molto difficile. E noi in quest’area dobbiamo lavorare. Indizi ne abbiamo tantissimi, ma dobbiamo trasformarli in una pista fisica, sul sentiero da seguire. Il bambino si è allontanato da solo: mentre in un ambiente urbano questa è una cosa occasionale, dal punto di vista nostro non lo è” precisa. “Qui siamo una comunità sparsa. Noi abbiamo le porte delle case aperte”, conclude rispondendo velatamente a chi in queste ore si è chiesto come è possibile che il piccolo possa aver aperto la porta di casa e si è allontanato nella notte senza che nessuno se ne accorgesse.

Sono proseguite, invece, tutta la notte le ricerche del bimbo di 21 mesi scomparso da Palazzuolo sul Senio, sull’Appennino toscano nella notte tra il 21 e il 22 giugno con droni a infrarossi e l’elicottero.

Il HH-139 B dell’Aeronautica militare, dotato di una sofisticata telecamera termica, alzatosi in volo da Cervia per le ricerche notturne, non ha purtroppo rilevato alcuna presenza umana durante il sorvolo. I soccorritori hanno continuato le ricerche con ogni mezzo, sul posto ieri sera è giunto anche un mezzo logistico mobile, messo a disposizione dalla Direzione Nazionale del Soccorso Alpino, con sistemi all’avanguardia.


@cronachedellacampania

Continuano le ricerche del bimbo di 21 mesi scomparso stanotte in provincia di Firenze sul appenino toscano

♬ suono originale – Cronache della Campania

L’elicottero militare del utilizzato per le ricerche notturne di Nicola Tanturli e’ dotato di un sofisticato termo scanner fondamentale nella ricerca e soccorso di dispersi in ambienti particolarmente impervi o con scarse condizioni di luce, come in questo specifico caso. La richiesta di intervento è pervenuta al Rescue Coordination Center del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana, che con le altre agenzie dello Stato e’ impegnato da diverse ore nella ricerca del bimbo di appena 21 mesi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bimbo di 21 mesi scompare nella notte, ricerche sul Mugello

Stamane i soccorritori faranno un primo punto sulle ricerche che sono iniziate ieri mattina, 22 giugno dopo la denuncia di scomparsa dei genitori, una coppia di apicoltori che vive in località Campanara, una zona isolata nel comune di Palazzuolo sul Senio, nei pressi di una comunità eco-sostenibile di cui pare non facciano parte.

I genitori di Nicola che, secondo quanto ricostruito, sarebbe uscito durante la notte mentre tutti dormivano, hanno atteso gli esiti della ricerca nel casolare dove abitano, insieme al figlio di 4 anni, fratellino più grande del bimbo scomparso.

Con il passare delle ore si affievoliscono le speranze di ritrovare il bimbo anche perchè nonostante sia stata scandagliata la zona palmo a palmo, fino ad ora non è stata trovata ancora nessuna traccia concreta per seguire il percorso fatto dal piccolo dopo che si allontanato da casa. Anche i cani molecolari giunti ieri sull’Appennino, tranne in un paio di occasioni, non sono riusciti a trovare una traccia reale del piccolo Nicola Tanturli.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 07:27


facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE