Marano – Minacce, insulti e percosse. Il motivo? Un disaccordo sulla terapia. È finito a processo, con una condanna in rito abbreviato, un paziente che...
Marano. Era ubriaco alla guida, scoperto dai carabinieri colpisce un militare al volto con una gomitata: un 41enne di Marano mentre conduceva la sua auto su via Tagliamento è stato fermato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile della compagnia di Marano che lo hanno sottoposto al test dell'etilometro: il soffio, pochi...
"La presenza di tantissime persone in chiesa e fuori, oltre che delle autorità, è stata l'ulteriore testimonianza di quanto papà si sia fatto voler bene da tutti, una grande dimostrazione di affetto. Certo, il dolore resta, non si può togliere, ma noi speriamo che la sua morte non sia...
"Tu non meritavi questa atroce fine, non meritavi di morire. Ma adesso mi rivolgo a Dio, ti prego aiutaci. Aiuta a superare questo dolore a tutti noi". E' un dolore straziante quello della famiglia di Franco Della Corte, il vigilante 51enne aggredito da una baby gang la notte del...
'Ciao Ciccio'. E' cosi' che i colleghi dell'Anm (Azienda napoletana mobilita') salutano Francesco Della Corte, il vigilante ferito mortalmente lo scorso 3 marzo da un gruppo di minorenni mentre chiudeva la stazione di Piscinola della linea 1 della metropolitana a Napoli. Oggi, nel giorno dei funerali in programma a...
Si celebreranno domani pomeriggio alle 15 nella chiesa dello Spirito Santo Nuovo di Marano i funerali di Francesco Della Corte, il 51enne vigilante della Security colpito mortalmente a bastonate la notte del tre marzo scorso da tre balordi alla stazione della metropolitana di Piscinola. Francesco, "il Gigante buono" come...
Napoli. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli nord ha convalidato il fermo che era stato disposto per i tre ragazzini accusati di aver ucciso il vigilante Franco Della Corte, aggredendolo con un bastone la notte del 3 marzo alla stazione della metro di Piscinola. I...
Hanno deposto fiori davanti al cancello di ingresso della stazione della linea 1 della Metropolitana di Piscinola, a Napoli. Sono i colleghi ed amici di Francesco Della Corte, la guardia giurata morta venerdi' scorso in ospedale dopo essere andato in coma nella notte tra il 3 e il 4...
"Buongiorno leone nostro, non mollare. Noi tutti aspettiamo solo te. Ci manchi vita nostra". E' uno dei tanti messaggi di solidarietà che dall'altro giorno stanno riempiendo le bacheche facebook dei tre baby assassini dello sfortunato vigilante di Marano, Franco Della Corte ,preso a bastonate il 3 marzo scorso all'esterno...
"Per me sono complici degli assassini, sia chi esprime solidarietà sui social con i minorenni arrestati sia i loro genitori che li hanno lasciati alle 3 di notte andare in giro aggredendo un uomo buono che faceva il suo lavoro". Lo ha detto all'agenzia di stampa Ansa, Giuseppe Della...
Uno dei tre baby assassini della guardia giurata Franco Della Corte sognava di fare il calciatore. Si chiama C.U. 17 anni, è lui il capo del branco, militava nello Ssd Sporting Club “Brothers’’ di Chiaiano e quando l'altro giorno gli agenti del commissariato di Scampia sono andati a prelevarlo...
Sono stati traditi dalla particolare andatura di uno dei tre giovani di Piscinola, che dovevano essere per forza residenti nella zona. Poi, con questi dati a disposizione, e un particolare sulla capigliatura di uno dei tre, lo 'sbirro' di quartiere e' riuscito a isolare il soggetto e i suoi...
E' un via vai di amici e parenti all'obitorio giudiziario del Nuovo Policlinico di Napoli dove si trova, ancora sotto sequestro, la salma di Franco Della Corte, il vigilante aggredito a colpi di bastone lo scorso 3 marzo mentre stava chiudendo la stazione della metro di Piscinola, a Napoli,...
Il prefetto di Napoli, Carmela Pagano ha invitato il presidente dell'Eav, azienda di trasporti regionale, Umberto De Gregorio alla riunione settimanale del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in prefettura, per discutere dell'allarme sicurezza nelle aziende di trasporto pubblico a Napoli. Ne da' notizia lo stesso De Gregorio:...
"Volevamo solo rubare la pistola, non uccidere". Con queste parole, hanno cercato di giustificarsi davanti agli investigatori i tre minorenni accusati dell'omicidio della guardia giurata, Franco Della Corte di Marano, aggredita il 3 marzo scorso.Gli inquirenti parlano di un agguato con modalità 'cattive e inesperte': casuale la vittima, il...
Tre sono stati già fermati, due invece hanno le ore contate. Anche questa volta i componenti di una baby gang della zona Nord di Napoli hanno la responsabilità dell'aggressione purtroppo e della morte della guardia giurata Francesco Della Corte di Marano. Dei tre fermati uno ha soli 15 anni....
"I fratelli Cesaro fecero un patto con la camorra, risalente al periodo in cui si discuteva del Pip di Marano. Me lo rivelo' in carcere il cognato del boss Giuseppe Polverino". Lo ha dichiarato il collaboratore di giustizia del clan dei Casalesi, Tammaro Diana nel processo in corso ad...
Le ferite erano troppo profonde e dopo diversi interventi chirurgici e' morto alle 3,30 di questa mattina. Non ce l'ha fatta Franco Della Corte, la guardia giurata che la notte del 3 marzo scorso e' stato aggredito alla stazione della metro di Piscinola, periferia Nord di Napoli. Due giorni...
E' morto in ospedale Francesco Della Corte, la guardia giurata di 52 anni di Marano aggredita da uno sconosciuto il 3 marzo scorso all'esterno della stazione metro di Piscinola. L'uomo, giunto in condizioni critiche al Cardarelli, è deceduto nella notte. La salma si trova attualmente al Policlinico dove sarà...
"Il nostro bar è estraneo al traffico di droga a Marano visto l'impossibilità di essere a conoscenza di tutte le conversazioni che clienti occasionali intrattengono all'interno dello stesso", I titolari del Bethlehem Cafè di Marano respingono con vigore il loro accostamento all'operazione anti droga i due giorni fa che ha...
E' stato il pentito Domenico Verde, uno degli uomini di punta del clan Polverino, che ha svelato ai magistrati della Dda di Napoli le rotte della droga che dal Nord Africa attraverso la Spagna arrivava in Campania. Ha spiegato Verde: "Negli anni Novanta, quando sono stato per la prima...