Finalmente giù la scala. Sono cominciati i lavori per la rimozione della controversa struttura metallica installata sulla facciata della Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei gioielli del patrimonio monastico europeo. Un intervento atteso da anni, diventato simbolo di una battaglia per il rispetto dell’identità storica e paesaggistica del sito, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità dal 1998.
La scala era stata posizionata per motivi di sicurezza, ma la sua presenza aveva provocato una vera e propria sollevazione nel mondo della cultura e della cittadinanza attiva. A denunciare il caso con maggiore forza era stato Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, che aveva chiesto un’azione rapida per restituire decoro e coerenza alla facciata del monumento.
Dopo mesi di confronto tra Ministero della Cultura, enti locali, associazioni e studiosi, è arrivato il via libera a un’operazione che molti considerano non solo tecnica, ma profondamente simbolica. La scala, per molti una ferita visiva e concettuale nel cuore di uno dei complessi religiosi più importanti d’Europa, verrà definitivamente rimossa.
Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2025 - 12:15
E’ una cosa molto importate che la scala sia stata rimossa, ma non sono sicuro che sia la soluzione giusta. Forse ci sarebbero dovuto essere piu’ discussioni prima di prendere una decisione così drastica su un monumento tanto importante.