#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 18:37
16.8 C
Napoli
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...
De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 
Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche
Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori...
Drop of Wonder: Un’Esperienza Immersiva a Villa Campolieto
Marcianise, ruba un tablet: 21enne bloccato da pendolari e arrestato...
Benevento, sequestrato cantiere abusivo in zona archeologica
Incendio a Caivano, Arpa Campania: “Rilevati picchi di inquinanti”
Vertenza Metro, accordo raggiunto: 35 lavoratori passano a Multicedi, ricollocati...
Poggioreale, tenta di introdurre droga nel carcere durante il colloquio:...
Salerno, i detenuti di Fuorni preparano 150 pastiere per Pasqua
Strage in discoteca a Santo Domingo, sale a 218 il...
Napoli, controlli a Fuorigrotta: sequestri e denunce per abusi edilizi...
Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici...
Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di...
Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il...
Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile,...

Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci per i Paesi disposti a negoziare, mantenendo però una tariffa base del 10%.

La Cina, invece, è esclusa dalla tregua e si trova a fronteggiare dazi che raggiungono il 125%, dopo aver annunciato tariffe dell’84% sui prodotti americani. La decisione di Trump ha scatenato un’ondata di euforia a Wall Street, con la Borsa di New York che ha registrato un’impennata dopo un periodo di forte volatilità.

La Casa Bianca si aspetta che anche l’Unione Europea segua l’esempio, rinviando i propri dazi per 90 giorni, come dichiarato dal segretario al Commercio Howard Lutnick. Tuttavia, le tariffe settoriali su acciaio, alluminio e automobili rimarranno in vigore.

La Cina nel mirino

La tensione con Pechino rimane alta, con Trump che ha dichiarato che l’accordo per la vendita di TikTok è in fase di stallo a causa della reazione cinese all’imposizione dei dazi. La Casa Bianca ha inoltre precisato che Messico e Canada non beneficeranno della pausa di 90 giorni.

“Niente ritorsioni, sarete premiati”: l’amministrazione americana ha lanciato un messaggio chiaro ai Paesi che intendono evitare ritorsioni, promettendo ricompense per chi si asterrà dal rispondere ai dazi.

Le pressioni e il cambio di rotta

La decisione di Trump sembra essere il risultato delle crescenti pressioni da parte dei CEO di Wall Street e della Silicon Valley, dei suoi finanziatori e di molti repubblicani, nonché del crollo dei mercati finanziari. Il presidente, tuttavia, ha dichiarato di essere pronto a raggiungere “accordi equi con tutti i Paesi”, inclusa l’UE, e ha espresso la convinzione che anche la Cina desideri un accordo.

Le parole forti di Trump: solo pochi giorni prima, Trump aveva usato toni forti e offensivi, affermando che “almeno 70 Paesi mi stanno chiamando per baciarmi il culo” e che erano disposti a fare qualsiasi cosa pur di raggiungere un accordo. Il presidente aveva anche difeso la sua guerra commerciale, dichiarando di incassare “2 miliardi di dollari al giorno” dai dazi.

La mossa di Trump ha suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale. Molti governi stranieri, che avevano manifestato interesse per un dialogo, sono ancora in attesa di una risposta. L’UE ha votato le sue contromisure contro la guerra dei dazi di Trump, mentre il premier spagnolo Pedro Sánchez è volato a Pechino.

Il futuro incerto: la tregua di 90 giorni consentirà di avviare negoziati, ma lo scontro tra le due maggiori economie mondiali, Stati Uniti e Cina, rimane una minaccia per la stabilità dei mercati globali.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 06:39



Torna alla Home

1 commento

  1. L’annuncio del presidente mi sembra una mossa strategica per calmare i mercati, ma non sono sicuro se funzionerà con la Cina che è sempre pronta a rispondere. La situazione sembra complicata e difficile da gestire.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento