#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 15:45
22.6 C
Napoli
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei.

Nell’area di massima deformazione, corrispondente al Rione Terra nel centro storico di Pozzuoli, il tasso è sceso a circa 20 millimetri al mese, dopo aver toccato picchi di 3 centimetri mensili nei mesi scorsi.

Il rallentamento è stato osservato in seguito ai due eventi sismici di magnitudo 4.6 e 3.9 registrati il 13 e 15 marzo. I nuovi dati emergono dal bollettino settimanale di sorveglianza dei Campi Flegrei, curato dall’Osservatorio Vesuviano, sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

L’attività sismica recente

Nella settimana dal 7 al 13 aprile, nella zona sono stati localizzati 118 terremoti, con un evento di magnitudo 2.9 alle 23:29 del 12 aprile. Nonostante l’attività sismica, l’Osservatorio sottolinea che “non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine”.

Monitoraggio costante

La situazione resta sotto stretta osservazione, con gli esperti che continuano a valutare ogni variazione. Il trend di decelerazione del sollevamento rappresenta un dato rilevante, ma la vigilanza resta alta in uno dei vulcani più monitorati al mondo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2025 - 19:57



1 commento

  1. E’ interessante vedere come la velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei sta diminuendo, ma io mi chiedo se questo possa portare a problemi nel futuro, o se è solo un fenomeno temporaneo che non porterà a niente di grave.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento