#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Napoli, inchiesta sull’incidente di via Epomeo che ha causato la morte di Pietro Dubuis

Il 56enne, titolare di un bar in via Stanislao Manna a Soccavo, รจ la quarta vittima della strada del 2025 nella cittร  di Napoli
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un nuovo tragico incidente stradale ha insanguinato le strade di Napoli, portandosi via la vita di Pietro Dubuis, 56 anni, titolare di un bar molto conosciuto a Soccavo.

PUBBLICITA

L’episodio, avvenuto nella notte scorsa all’incrocio tra via Epomeo e via Garzilli, rappresenta già il quarto caso di mortalità su strada dall’inizio del 2025 nel capoluogo campano.

Secondo una prima ricostruzione, Dubuis era in sella a una moto Honda insieme a un passeggero, percorrendo via Epomeo, quando, all’altezza di via Paolo della Valle, il mezzo è entrato in collisione con un furgoncino Fiat Cubo proveniente da via Garzilli.

L’impatto è stato violento: entrambi i motociclisti sono stati sbalzati a terra, riportando ferite gravi. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente, trasportando i feriti negli ospedali Cardarelli e San Paolo. Nonostante le cure immediate, Pietro Dubuis non ce l’ha fatta: è deceduto poco dopo il ricovero.

Il passeggero della moto, invece, è stato ricoverato e rimane sotto osservazione. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Infortunistica Stradale della Polizia Locale, che hanno effettuato i rilievi tecnici per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Il conducente del furgoncino è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici, mentre entrambi i veicoli sono stati sequestrati per ulteriori indagini. La salma di Dubuis è stata trasferita all’Istituto di medicina legale, dove sarà eseguita l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria.

Pietro Dubuis, titolare di un bar in via Stanislao Manna a Soccavo, era una figura ben nota nel quartiere. La sua morte ha gettato nella costernazione la comunità locale, che già nei primi mesi del 2025 ha dovuto fare i conti con una serie di incidenti stradali fatali. Questo ennesimo caso riaccende il dibattito sulla sicurezza viaria a Napoli, con molti che chiedono interventi urgenti per prevenire ulteriori tragedie.

Le indagini sono ancora in corso per chiarire le responsabilità e le cause precise dell’incidente. Intanto, la città piange un altro figlio strappato troppo presto alla vita.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2025 - 21:27

3 Commenti

  1. รˆ triste sentire di un altro incidente stradale a Napoli. Ogni volta che succede, mi domando cosa si potrebbe fare per prevenire questi eventi tragici. La vita di Pietro Dubuis era importante per molti e la comunitร  รจ in lutto.

  2. Spero che le autoritร  prendano misure serie per migliorare la sicurezza stradale in cittร . Troppi incidenti stanno accadendo e sembra che nulla cambi. รˆ una situazione preoccupante e serve attenzione.

  3. La morte di una persona non dovrebbe mai essere trattata come un evento normale, ma ogni volta che leggo notizie simili, mi sento sempre piรน impotente. รˆ fondamentale fare qualcosa prima che accada di nuovo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento