#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
×

Camorra, estradato in Italia il boss Antonio Pompilio: reggente del clan Amato-Pagano

Arrestato a Barcellona nel gennaio scorso e riportato in Italia: Antonio Pompilio
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Antonio Pompilio, 47enne ritenuto membro di spicco del clan camorristico “Amato-Pagano”, ovvero gli scissionisti, è atterrato ieri sera alle 18:30 all’aeroporto di Roma Fiumicino a bordo di un volo proveniente da Barcellona.

PUBBLICITA

L’uomo, ricercato da mesi, è stato preso in consegna dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e dagli agenti della Polaria, concludendo una fuga iniziata lo scorso novembre.

Pompilio, considerato uno dei capi dell’organizzazione criminale operante nei quartieri di Scampia , Melito di Napoli, Mugnano di Napoli e con base logistica a Gricignano d’Aversa, era sfuggito alla cattura durante un’operazione dei carabinieri lo scorso 12 novembre.

Quel blitz, condotto nell’ambito dell’indagine “Champions League 2”, aveva portato all’arresto di 33 persone gravemente indiziate per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dall’uso di armi e dal sostegno al clan “Amato-Pagano”.

 Era sfuggito al blitz Champions League 2

La cattura del 47enne è avvenuta nella notte del 17 gennaio a Barcellona, grazie a un’operazione congiunta dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.), del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, di Europol e del Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto operativo dell’Udyco della Policia Nacional di Madrid.

Pompilio è stato quindi estradato in Italia e consegnato alle autorità italiane in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

L’indagine “Champions League 2” ha portato alla luce l’esistenza di due distinte organizzazioni criminali operanti nel territorio napoletano, dedite al traffico di stupefacenti, in particolare cocaina e hashish. Sebbene non collegate tra loro, le due organizzazioni facevano riferimento a un unico canale di approvvigionamento gestito in Spagna.

Pompilio, accompagnato ieri sera dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato trasferito in carcere e sarà a disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Il suo arresto rappresenta un ulteriore colpo inferto al clan “Amato-Pagano”, già sotto pressione dopo le recenti operazioni delle forze dell’ordine.

La collaborazione internazionale tra Italia e Spagna si conferma un elemento chiave nella lotta alla criminalità organizzata, dimostrando ancora una volta come il contrasto al narcotraffico richieda un’azione coordinata e senza confini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 06:30

1 commento

  1. L’arresto di Pompilio e un fatto importante per la lotta contro la camorra, ma ci sono molte domande su come è riuscito a sfuggire per così tanto tempo. Spero che le autorità continuino a lavorare per fermare il traffico di droga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento