Il Milan vince l’andata: Napoli ko e dimezzato in vista del ritorno

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ del Milan l’andata dei quarti di finale di Champions League: a San Siro i rossoneri battono 1-0 il Napoli. Decide Bennacer al 40′, azzurri dimezzati in vista del ritorno: non ci saranno Anguissa e Kim, squalificati.

PUBBLICITA

Spalletti con Elmas falso nove dal 1′, Mario Rui e non Olivera

Con Osimhen e Simeone indisponibili e Raspadori non al meglio, Spalletti sceglie Elmas nel ruolo di falso nove. Kvaratskhelia e Lozano completano il tridente d’attacco. Il centrocampo è Anguissa, Lobotka e Zielinski. In difesa Kim e Rrahmani al centro davanti alla porta difesa da Meret, Mario Rui a sinistra con Di Lorenzo a destra.

Il Milan si presenta al completo con Maignan fra i pali, Calabria e Theo Hernandez terzini. La coppia di centrali è quella composta da Kjaer e Tomori. Krunic e Tonali si piazzano a centrocampo con Brahim Diaz a destra, Bennacer nel ruolo di trequartista e Leao a sinistra. Giroud è l’unica punta.

    Kvara e Leao, occasioni clamorose. La sblocca Bennacer

    Il Napoli parte fortissimo: dopo appena 1′ Kvaratskhelia ha sui piedi una clamorosa occasione a Maignan battuto, ma Krunic, dopo aver sbagliato il disimpegno, salva sulla linea di porta. Due minuti più tardi Anguissa ci prova da fuori area, il portiere francese devia alto sopra la traversa.

    La pressione azzurra prosegue e al 12′ Zielinski costringe Maignan ad un super intervento in tuffo. Sugli sviluppi di corner Di Lorenzo anticipa tutti di testa su traversone di Rrahmani, la palla finisce perà sul fondo.

    Il primo squillo del Milan arriva solo al 25′: impressionante accelerazione di Leao che semina gli avversari palla al piede per tutto il campo ma calcia fuori tutto solo davanti a Meret. E’ la svolta della gara, con i rossoneri che prendono confidenza mentre gli azzurri calano di intensità.

    Al 40′ il gol del vantaggio dei padroni di casa: gran numero di Brahim Diaz in mezzo a due a centrocampo, contropiede e tocco per Leao che al limite dell’area apre di prima verso Bennacer, l’algerino calcia forte il pallone sporcato da Kim e batte Meret per l’1-0.

    In pieno recupero altre due chance clamorose per gli uomini di Pioli: prima Tonali, che da dentro l’area calcia male un rigore in movimento, poi Kjaer che svetta di testa da corner centrando la parte bassa della traversa. I partenopei si salvano, si va a riposo sull’1-0.

    Espulso Anguissa, Kim ammonito: salteranno il ritorno

    Aggressivo anche l’inizio di ripresa del Napoli, con Elmas che scheggia la traversa dopo 5′ con un colpo di testa all’indietro su traversone di Kvara che quasi beffa Maignan. Gli azzurri giocano in avanti ma i rossoneri fanno buona guardia e i ritmi restano bassi.

    Al 69′ spazio per Raspadori, primo cambio di Spalletti: esce Lozano. La nuova svolta della gara nel giro di 5′: Theo Hernandez scappa due volte in velocità ad Anguissa, che in due occasioni commette fallo in ritardo e si becca due ammonizioni. Espulsione e azzurri in 10 uomini dal 74′.

    I problemi di cartellini proseguono e un Kim nervoso poco dopo si becca un giallo evitabile per proteste: era diffidato, salterà il ritorno al Maradona tra sei giorni.

    Nel finale due occasioni importanti per il Napoli nonostante l’inferiorità numerica: autentico miracolo di Maignan su Di Lorenzo, poi è il subentrato Olivera di testa a sfiorare la rete del pari. I rossoneri reclamano un rigore per presunto fallo di Lobotka su Saelemaekers, ma l’arbitro lascia correre. Finisce dunque 1-0 per il Milan.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui




    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    Spalletti a Sky: “Vi racconto il mio Napoli vincente”

    Luciano Spalletti, premiato al Gran Galà del Calcio come migliore allenatore della passata stagione per lo scudetto vinto da trionfatore con il Napoli, si è concesso un'intervista davanti alle telecamere di di Sky Sport. Il tecnico di Certaldo ha così raccontato la sua esperienza a Napoli: "Tutto bellissimo. Una squadra estremamente collaborativa. Era una roba bellissima vederli insieme nello spogliatoio....

    Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”

    Il Napoli ha vinto il premio come migliore società calcistica della stagione 2022-2023 al Gran Galà del Calcio. A ritirare il premio, sul palco del Superstudio Maxi di Milano, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis. "È stato un anno indimenticabile, siamo riusciti a regalare a questa città un sogno". Così il presidente del Napoli, Aurelio De...

    Di Lorenzo: “Sconfitta con l’Inter? Non è tutto da buttare”

    Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo ha commentato la sconfitta contro l'Inter, arrivata al termine di una partita molto combattuta. "Se uno guarda il risultato è tutto da buttare, ma ci sono stati aspetti positivi", ha detto Di Lorenzo. "Il fatto di essere tornati ad esprimere un buon calcio è un aspetto da cui ripartire". "Ci manca un po' di...