Pagelle Milan Napoli: Anguissa e Kim ingenui, l’attacco fatica senza Osimhen

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ecco le pagelle dell’andata dei quarti di finale di Champions League tra Milan e Napoli, gara vinta 1-0 dai rossoneri grazie ad un gol di Bennacer al 40′.

PUBBLICITA

Kim nervoso, giallo ingenuo. Mario Rui sbaglia sul gol

Meret: 6. Sulla sassata di Bennacer ci prova con il piede, ma non basta. Per il resto è chiamato a pochi interventi visti i pochi tiri nello specchio del Milan.

Di Lorenzo: 6. Tiene bene il confronto con Leao, si fa vedere anche tanto in avanti e nel finale va a centimetri dall’1-1, costringendo Maignan ad un vero e proprio miracolo.

    Rrahmani: 6. Partita di grande lotta, Leao gli scappa via a metà primo tempo, poi fa buona guardia su Giroud e gli altri attaccanti a turno.

    Kim: 5,5. Gara onesta, ma il voto è inevitabilmente negativo per la protesta inutile ed ampiamente evitabile che gli costa il giallo: salterà il ritorno.

    Mario Rui: 5. Sale tanto in fase di costruzione, sprecando dopo 1′ da dentro l’area, non trova la giocata decisiva e nell’occasione del gol lascia lo spazio che condanna il Napoli (dall’81’ Olivera: sv).

    Anguissa, rosso pesante. L’attacco fatica senza Osimhen

    Anguissa: 5. Inizia bene, impensierendo anche Maignan in avvio di gara e con tanti strappi importanti che mettono in difficoltà i rossoneri. Poi Theo Hernandez gli scappa via due volte e lui fa due falli pesanti: doppio giallo e rosso.

    Lobotka: 6. Rispetto alla gara di campionato riesce a giocare più palloni e a far girare meglio la squadra. E infatti le occasioni arrivano a valanga.

    Zielinski: 6. In avvio sfiora il gol e costringe Maignan ad un super intervento, cala con il passare dei minuti (dall’81’ Ndombele: 6,5).

    Lozano: 5,5. Approccia bene la partita creando più di un pensiero da quella parte e ingaggiando un duello nervoso con Theo Hernandez. Cala poi nella ripresa (dal 69′ Raspadori: 6).

    Elmas: 5,5. Partita di lotta in un ruolo inedito e particolare per lui, a volte in coppia con Kvara e altre con Lozano. Una sola occasione, nulla di che.

    Kvaratskhelia: 5,5. L’errore a porta sguarnita pesa, ma il Napoli si appoggia interamente sulle sue spalle e sulle sue giocate. A volte arrivano, altre sono ben contenute da Calabria e chi di dovere da quelle parti (dall’81’ Politano: 6,5).

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui




    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    Spalletti a Sky: “Vi racconto il mio Napoli vincente”

    Luciano Spalletti, premiato al Gran Galà del Calcio come migliore allenatore della passata stagione per lo scudetto vinto da trionfatore con il Napoli, si è concesso un'intervista davanti alle telecamere di di Sky Sport. Il tecnico di Certaldo ha così raccontato la sua esperienza a Napoli: "Tutto bellissimo. Una squadra estremamente collaborativa. Era una roba bellissima vederli insieme nello spogliatoio....

    Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”

    Il Napoli ha vinto il premio come migliore società calcistica della stagione 2022-2023 al Gran Galà del Calcio. A ritirare il premio, sul palco del Superstudio Maxi di Milano, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis. "È stato un anno indimenticabile, siamo riusciti a regalare a questa città un sogno". Così il presidente del Napoli, Aurelio De...

    Di Lorenzo: “Sconfitta con l’Inter? Non è tutto da buttare”

    Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo ha commentato la sconfitta contro l'Inter, arrivata al termine di una partita molto combattuta. "Se uno guarda il risultato è tutto da buttare, ma ci sono stati aspetti positivi", ha detto Di Lorenzo. "Il fatto di essere tornati ad esprimere un buon calcio è un aspetto da cui ripartire". "Ci manca un po' di...