soresa
Pubblicitasoresa

Due imprenditori italiani trovati morti in un albergo di New York

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due imprenditori italiani, originari di Rovigo, sono stati trovati morti in un albergo a New York, negli Stati Uniti.

Lo ha confermato il consolato italiano ai Carabinieri del capoluogo di provincia veneto, chiedendo di avvertire le famiglie. Al momento non e’ ancora stata resa nota la causa della morte. Secondo quanto si apprende, sulla vicenda sta indagando la polizia di New York.

I due erano soci in affari, nel settore dell’arredamento. La scoperta dei due corpi sarebbe avvenuta mercoledi’ mattina, ma sarebbe arrivata in Italia solo oggi, tramite il Consolato italiano nella metropoli statunitense.


    Il piu’ giovane, Luca Nogaris, 38enne, era un artigiano, mentre Alessio Picelli, 48 anni, era un arredatore d”interni. Sarebbero stati a New York per motivi di lavoro. La polizia newyorkese non seguirebbe come pista principale quella di una morte violenta.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

    E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...