#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

Cambio al vertice del Gruppo Carabinieri forestale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Alla presenza del Comandante della regione Carabinieri Forestale “Campania” Gen. B Ciro Lungo e di una rappresentanza di ufficiali e militari dei Gruppi Carabinieri Forestale della Campania, stamane il Colonnello Angelo Marciano ha salutato i Carabinieri del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli per assumere l’importante incarico di Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio.

Nato a Torella dei Lombardi (AV), laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli studi Federico II di Napoli, coniugato con un figlio, entrò nell’allora Corpo forestale dello Stato nel 1994. Nel corso della sua carriera ha comandato il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il Nucleo Investigativo per l’Antincendio Boschivo (NIAB) presso l’Ispettorato Generale del CFS ed il Comando provinciale del CFS di Benevento, maturando una vasta esperienza nelle attività di prevenzione e contrasto agli illeciti ambientali e forestali e, più in particolare, in materia di antincendio boschivo e protezione civile.

Dal 2017 ha comandato il Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, reparto severamente impegnato nel contrasto agli illeciti in materia di rifiuti, coordinando attività di rilievo nella così detta Terra dei fuochi, con brillanti risultati operativi, decine di arresti e numerosi sequestri di aziende e discariche. Notevole anche l’impegno profuso nelle attività di contrasto al bracconaggio, alle frodi agroalimentari e nella sorveglianza delle riserve naturali statali di Vivara, degli Astroni e dei parchi regionali dei Monti Lattari e dei Campi Flegrei.

Subentra il Tenente Colonnello Nicola Clemente, quarantottenne di origini salernitane, sposato con un figlio, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel 2008 ha ricoperto l’incarico di comandante del Reparto Nautico e del Reparto a Cavallo dell’allora Comando regionale del CFS.

Successivamente, nel 2010 ha frequentato il 26° corso di Alta Formazione per le forze di polizia mentre nel 2012 è nominato Responsabile del servizio CITES per la Regione Campania.

Dal 2014 al 2021 ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale di Avellino con diversi encomi per essersi distinto in delicate operazioni di polizia giudiziaria.

Alla sobria cerimonia hanno presenziato anche il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” Gen.B. Antonio Jannece e il Comandante provinciale di Napoli Gen. B. Enrico Scandone, che hanno voluto portare il saluto e la testimonianza dell’Arma Territoriale per l’ottimo lavoro svolto e le sinergie operative in atto contro gli inquinamenti e il crimine ambientale.

Il Generale Lungo, nel ringraziare il Col Marciano per l’azione svolta al comando dei Carabinieri forestali di Napoli, ne ha evidenziato le straordinarie doti umane e professionali, augurando le migliori fortune ai neo Comandanti e ringraziando tutti i carabinieri forestali della Campania per la rilevanza e delicatezza delle funzioni svolte quotidianamente, a tutela delle risorse naturali e ambientali della splendida regione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2021 - 13:56


Cronache Video

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE