#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Giugno 2025 - 16:39
29.1 C
Napoli

Truffa da 10 milioni di euro sui formaggi sardi: scoperta la banda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 19 le persone denunciate all’Autorità giudiziaria di Velletri dai poliziotti del Commissariato di Ottana in provincia di Nuoro per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, riciclaggio di denaro, assegni e conti correnti sui quali sono transitati 10milioni di euro. L’indagine è partita dalla denuncia di un’imprenditrice locale la quale, all’atto della vendita dei propri formaggi, si è vista pagare con un assegno risultato non pagabile perché ne era stato denunciato lo smarrimento. Le analisi del traffico telefonico hanno permesso agli investigatori di accertare la riconducibilità a società di comodo, che contattavano numerose aziende sul territorio nazionale per acquistare i loro prodotti agricoli pagando gli ignari venditori con assegni non coperti. Le indagini hanno permesso di individuare i componenti di un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio, con base logistica nel Lazio e precisamente nei territori di Cisterna di Latina e Velletri, e con ramificazioni in terra partenopea e nella provincia di Bergamo. L’organizzazione operava avvalendosi di società di comodo a cui venivano preposti ‘teste di legno’ compiacenti, che acquistavano merci di ogni tipo pagandole con assegni falsi o rubati. Grazie alla collaborazione della Guardia di Finanza della Compagnia di Velletri per gli accertamenti di natura fiscale, gli agenti di Polizia del Commissariato di Ottana hanno accertato l’esistenza di numerosi conti correnti riconducibili al sodalizio, sui quali sono transitati oltre 10 milioni di euro. Numerose sono state le perquisizioni domiciliari effettuate dai poliziotti di Ottana insieme ai militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Velletri, coadiuvati dagli agenti dei Commissariati di Velletri, Albano Laziale, Colleferro, Cisterna di Latina e S. Paolo di Napoli, che hanno consentito di rinvenire una ingente quantità di materiale probatorio. Trovati computer, telefoni cellulari, due divise dei vigili del fuoco, armi illegalmente detenute con relativo munizionamento, merce di varia natura, documentazione varia (assegni, documenti personali, timbri…), riconducibile al sodalizio criminale e tuttora al vaglio della magistratura. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 18:43

Cronache Video

ULTIM'ORA

Salerno, rapinatore spara al gestore del bar: il video choc
Gattuso nuovo Ct della Nazionale di calcio
Napoli, picchia la moglie davanti agli agenti: arrestato
La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet...
Napoli, chiusi due locali della movida di Chiaia
Salerno, rapinatore solitario tenta due colpi nella notte: è caccia...
Piano di Sorrento, picchia la compagna in taxi: arrestato bosniaco
Napoli, parcheggio sulle strisce pedonali: la video denuncia di Alan...
Ceppaloni, incidente stradale sulla Statale Appia: un morto
Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica: 6 denunciati
Caldo estremo in Italia: oggi bollino rosso in 11 città
Napoli, ruba borsello a turisti: tunisino inseguito e arrestato
Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati
Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella
Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento