Pubblicitasoresa

San Sebastiano al Vesuvio, nasce la cittadella del pane nel bene confiscato ai clan

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. A San Sebastiano al Vesuvio la prima Festa del pane vesuviano per ottenere il riconoscimento Unesco e presentare la Cittadella del pane in un bene confiscato alla camorra. Domani, mercoledì, la presentazione del programma. “Il pane è un alimento irrinunciabile ma anche una fonte di reddito oltre che un prodotto che rispecchia la cultura e la tradizione dell’area vesuviana e, per la prima volta, sarà celebrato con tre giorni di iniziative nel corso dei quali saranno raccolte le firme per il riconoscimento della lavorazione del pane vesuviano nel patrimonio immateriale dell’Unesco e si farà il punto della situazione sulla Cittadella del pane che sta nascendo in un bene confiscato alla camorra. Sabato per sostenere la “merendina” salutare sarà distribuito pane e pomodoro gratis a tutti i partecipanti”. Lo hanno detto i promotori di HapPANEs, la prima festa del pane, che sarà presentata domani, mercoledì 16 maggio alle 10.30, nel Gambrinus di Napoli. A illustrare le motivazioni e il programma delle iniziative ci saranno la direttrice artistica della manifestazione, Giuseppina D’Alessio, Mimmo Filosa, presidente regionale dell’Unipan, sindacato dei panificatori, il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino, e il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. 

LEGGI ANCHE

Parla male di Giulia, la moglie lo riprende e lui l’accoltella: arrestato

Una donna è stata aggredita dal marito a Portogruaro, in provincia di Venezia, dopo aver risposto a un commento inappropriato dell'uomo sul femminicidio di...

IN PRIMO PIANO

LE NOTIZIE PIU LETTE

Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...