Pomigliano - Era già accaduto lo scorso anno e ora con le temperature quasi africane di questi giorni i lavoratori della Stellantis di Pomigliano hanno...
Il giardinaggio è considerato un passatempo non solo piacevole, ma anche in grado di assicurare notevoli vantaggi a chi decida di praticare il fai da te. Secondo recenti rapporti sanitari, sono infatti indubitabili i benefici che questa attività è in grado di riverberare sulla salute di chi la pratica...
Il ministro Luigi di Maio ha presieduto oggi al MiSE il tavolo su Whirlpool, a cui hanno preso parte l'azienda, i sindacati e gli enti locali. Secondo quanto riporta un comunicato del dicastero, in apertura dell'incontro i rappresentanti dell'azienda hanno illustrato cinque opzioni per garantire la salvaguardia dello stabilimento...
Nel corso dello scorso anno i voli di jet privati, siano essi di proprietà o noleggio, sono aumentati del 4%, facendo registrare uno dei dati più incoraggianti degli ultimi anni. È dunque sempre più in aumento questo settore che, oramai, occupa l’8,5% del traffico totale aereo in partenza dall’Italia. La crescita mostra...
Esodo incentivato, ricollocazione dei lavoratori fuoriusciti dal processo produttivo, diversificazione del business: sono i punti del percorso concordato da sindacati e dai vertici della multinazionale americana Jabil per "annullare o ridurre" il numero di lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta) che l'azienda delle telecomunicazioni vorrebbe licenziare. Punti - i...
"La triste e brutta vicenda capitata al Cardarelli di Napoli uno dei più grandi e importanti ospedali del sud Italia, che vede ancora una volta protagonisti i soliti furbetti del cartellino, ci vede costretti a intervenire e a scrivere l’ennesimo documento, da un lato per prendere le distanze da...
Sottoscritto dalle organizzazioni sindacali presso la sede Nazionale della Co.N.A.P.I (Confederazione Nazionale Piccoli Imprenditori)sita in Roma, il contratto collettivo nazionale multiservizi che andrà in vigore dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2022.
Ecco una sintesi in attesa della pubblicazione del testo integrale sul sito del CNEL.
La stipula del presente...
"La Regione Campania è impegnata concretamente nell'affrontare le vertenze delle aziende in crisi e la grave situazione delle aree di precariato del nostro territorio che si trascinano da decenni. Occorre aprire un tavolo nazionale che dia risposte certe. E' maturo il tempo per una 'Vertenza Campania'". A sottolinearlo,...
I navigator? "Nessuno ha capito cosa sono, nemmeno chi li ha proposti". Ai microfoni di Lira Tv, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ribadisce le critiche che hanno portato la Regione a non sottoscrivere la convenzione con Anpal. "I giovani sono stati selezionati in maniera molto rapida, i...
Napoli. L'ospedale del mare al centro di polemiche e di una battaglia sindacale che, appena agli inizi, già si annuncia ricca di colpi di scena, per l'organizzazione degli operatori con gli spostamenti di alcuni dipendenti "penalizzati" e altri "premiati" anche se senza esperienza nel campo organizzativo di un un'importante...
Napoli. E' in corso in questi minuti un presidio di lavoratori Whirlpool davanti alla sede della Prefettura di Napoli. Il sit in è stato deciso per sollecitare il governo a confermare l'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico del prossimo 24 luglio e soprattutto per ribadire che "non possiamo accettare alcuna...
Il Presidente nazionale associazione guardie particolari giurate Giuseppe Alviti chiede le dimissioni subito dei tre segretari nazionali della CGIL Uil e CISL della vigilanza privata. "È assurdo che si vada ancora a scioperare ,ancora una volta, per il Ccnl della vigilanza privata scaduta nel 2015 senza sapere cosa i...
"Il cambiamento e' un percorso lungo e difficile. I primi due anni del mio mandato sono serviti a scongiurare un fallimento dato per certo. Una volta risanato il bilancio abbiamo potuto programmare assunzioni ed investimenti. Senza il risanamento del bilancio nessuna assunzione e nessun investimento in nuovi treni e...
Marcianise. La Jabil, multinazionale delle Telecomunicazioni con stabilimento a Marcianise (Caserta), ha annunciato la proroga dei termini della procedura di licenziamento riguardante 350 addetti del sito casertano. La decisione è stata comunicata ai sindacati nel corso dell'incontro tenuto presso la sede di Confindustria Caserta; per il momento dunque resta...
Scegliere un’auto usata non è mai facile, anche perché parliamo di un investimento considerevole e prima di procedere all’acquisto bisogna essere sicuri di aver trovato il modello giusto. Gli aspetti che devono essere presi in considerazione sono molti ma ce ne sono alcuni che non possono proprio essere sottovalutati....
A tre anni e mezzo dalla scadenza della Contratto collettivo nazionale di lavoro della vigilanza privata e servizi fiduciari le associazioni delle imprese hanno gettato la maschera.
Riduzione del trattamento di malattia e del periodo di comporto anche per l'infortunio, flessibilità selvaggia e tutta gestita unilateralmente dalle imprese, riduzione del...
Il Parco Archeologico di Ercolano si apre alla progettazione e alle migliori professionalità nazionali e internazionali per gli interventi di scavo, manutenzione e miglioramento dell’accessibilità dell’Area archeologica. Pubblicato in questi giorni il bando di gara “Area Archeologica di Ercolano: interventi di scavo, manutenzione straordinaria, gestione delle acque, risanamento scarpate,...
“Siamo molto preoccupati dagli effetti che Quota 100 potrebbe avere sul mondo della scuola. E’ previsto che migliaia di docenti andranno in pensione ma il governo non ha assunto alcuna iniziativa per stabilizzare i precari e coprire il buco. In tal modo si rischia di iniziare l’anno scolastico con...
"E' auspicabile che l'azienda Jabil Italy accolga la richiesta, avanzata già al tavolo ministeriale dello scorso 27 giugno, di sospendere la procedura di licenziamento collettivo per 350 dei circa 700 lavoratori impiegati nello stabilimento di Marcianise (Caserta)." Lo dichiara il vicecapo di gabinetto del ministero dello Sviluppo economico, Giorgio...
"Oggi mi occupo della Campania. Nel primo pomeriggio presiedero' il tavolo sui fondi sviluppo e coesione. Avremo due temi: la Balzana in provincia di Caserta e 35 milioni per la messa in sicurezza del porto di Castellammare di Stabia che puo' generare investimenti di Fincantieri per altri 70 milioni"....
La stampa delle etichette adesive in bobina include moltissimi vantaggi sia a livello economico che a quello operativo. Non a caso, nell'ultimo periodo sono tantissime le persone che rivolgono le proprie attenzioni verso questo genere di stampa, preferendolo ad altre tipologie. Tali etichette possono venire stampare unicamente da delle...