#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 14:46
34.3 C
Napoli

Furbetti del cartellino al Cardarelli, la Fials: ‘Fare presto chiarezza’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La triste e brutta vicenda capitata al Cardarelli di Napoli uno dei più grandi e importanti ospedali del sud Italia, che vede ancora una volta protagonisti i soliti furbetti del cartellino, ci vede costretti a intervenire e a scrivere l’ennesimo documento, da un lato per prendere le distanze da questi atteggiamenti miseri e irrispettosi nei confronti della cittadinanza, ma allo stesso tempo non vorremmo che questa vicenda, come quella delle formiche o delle infiltrazioni camorristiche, ci distragga e faccia passare il concetto nei confronti della opinione pubblica, che nella sanità pubblica le cose non funzionano, o da tutti quegli sforzi che voi come istituzioni e il sindacato come parte sociale stiamo portando avanti, per migliorare il servizio pubblico sanitario”. E’ quanto scrive in una lunga nota lello pavone, responsabile del sindacato Fials dell’asp napoli 1 e indirizzata al Ministro della salute, al Ministro della pubblica amministrazione e al Commissario ad acta della sanità regione Campania. Scrive ancora Pavone: “Anzi queste vicende,  che vanno duramente contrastate, perché sono proprio questi tipi di lavoratori insieme a chi dovrebbe controllare e non lo fa, venendo meno al suo ruolo di dirigente fedele alle istituzioni , che offendono e mortificando la stragrande maggioranza di tutti quei lavoratori pubblici che tra mille difficoltà anche personali cercano di portare avanti il servizio sanitario pubblico. Auspichiamo quindi che la magistratura faccia al più presto il suo corso accertando tutte le responsabilità, e chiediamo ai responsabili in indirizzo di accelerare su tutte quelle normative in discussione, che da una parte serviranno affinché questi episodi non succedano più e dall’altra serviranno per migliorare le condizioni di lavoro, i luoghi di lavoro, e la sua sicurezza, evitare le continue aggressioni al personale, premiare la meritocrazia, incentivare chi realmente lavora per migliorare il servizio pubblico. Insomma difendere la stragrande maggioranza degli operatori da questa piccola fetta di lavoratori che con il loro atteggiamento discreditano tutto il mondo del lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2019 - 09:40

facebook

ULTIM'ORA

Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento