La pasta di zucchero
La pasta di zucchero è una valida alternativa che potrete utilizzare per decorare le vostre torte. Per i meno esperti e avvezzi alla pasticceria può sembrare una procedura molto complessa, in realtà é molto più semplice di quanto si possa pensare.
Innanzitutto dovrete decidere se acquistarla già...
L'anno nuovo inizia con i buoni propositi e in cima alla lista c'e' la remise en forme. Se gia' negli ultimi anni le tendenze che hanno spopolato in fatto di cibo riflettono una ricerca sempre piu' attenta di alimenti salutari, il food delivery non fa eccezione e diventa Healthy....
C’è aria di festa a Villa Falanghina, a Pozzuoli, sede in cui è stata eletta la nuova delegata delle Donne del Vino della Campania, Valentina Carputo, giovane donna del vino impegnata da sempre nel settore in qualità di produttrice dell’Azienda Carputo Vini, che sarà in carica per il prossimo...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Italiana, Decreto dicembre 2018 Riconoscimento del Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano IGP e attribuzione dell’incarico di svolgere le funzioni di cui all’articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall’articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526...
La Direzione Generale 52, Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, intende partecipare alla manifestazione TUTTOFOOD in programma a Milano dal 5 al 9 maggio 2019. La manifestazione fieristica biennale costituisce un importante appuntamento, per la food community a livello internazionale. In sole 6 edizioni la manifestazione ha raggiunto la terza...
Il rame è un metallo che presenta una perfetta conduzione del calore. Quando è riscaldato, distribuisce il calore in modo uniforme e questo è importante per cuocere perfettamente gli alimenti.
Un altro vantaggio è che il cibo può resistere alla combustione quando si utilizzano pentole in rame; per non parlare,...
L'associazione Verace Pizza Napoletana(AVPN) compie 35 anni e per l'occasione chiama a raccolta i pizzaioli di tutto il mondo per le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, una gara intercontinentale che si disputerà nel corso della convention internazionale, di scena dall'8 al 10 luglio a Napoli,presso la sede di Capodimonte....
Sono tantissimi i dolci della tradizione americana che sono stati importati anche nel nostro paese soprattutto negli ultimi anni, con la diffusione delle note bakery nelle principali città italiane. Luoghi speciali dove è possibile fare colazione ma anche regalarsi un momento di dolcezza per il proprio palato.
Una sorta di...
Anno nuovo, nuovi dolci. Sabato prossimo (12 gennaio) si riparte con i corsi di pasticceria del maestro Sal De Riso.
Il primo incontro del prossimo ciclo di lezioni avrà per tema: “Dolci al cioccolato, sacchetto di castagne, torte moderne invernali e monoporzioni”
L’appuntamento è alle 10.00 presso il bistrot “Sal...
Ci sono delle regole che possono aiutare a presentare una ricetta, anche la più semplice, in modo creativo, senza dimenticare l'etichetta. Alcune di queste regole sono sempre valide. Altre sono cambiate nel tempo, adattandosi ai nuovi gusti in cucina. Il nuovo trend sembra seguire uno stile sempre più minimal...
Chef Alessandro Borghese rivela all''Agenzia Nazionale Stampa Associata alcuni dettagli della nuova edizione del suo programma "Alessandro Borghese 4 Ristoranti": sette puntate in onda dal 1 gennaio 2019 ogni martedì, alle ore 21.15, su Sky Uno (canale 108) sul digitale terrestre canale 311 o 11, su Sky on demand....
Nove italiani su dieci (91%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe' divulgata nel giorno di Santo Stefano dalla...
Alici, vongole, sogliole, e seppie, senza disdegnare il salmone: a Natale il pesce e' il re della tavola in tre casi su quattro. Che il 75% degli italiani lo preferisca per la cena della vigilia emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe'. Se durante le feste di Natale si registrano le punte massime,...
La dieta mediterranea può dimostrarsi veramente efficace contro la patologia degenerativa dell'Alzheimer? Tale patologia, denominata anche morbo di Alzheimer, risulta particolarmente invalidante con il trascorrere del tempo, rientrando all'interno delle malattie neurodegenerative.
L'Alzheimer tende a manifestarsi prevalentemente in soggetti in età presenile dai 65 anni in su, senza escludere tuttavia...
Napoli incontra Caserta anche nel rispetto per gli ingredienti che il patron Angelo Ranieri ha voluto valorizzare con il dolce “Castagnata”, una rivisitazione della Pastiera napoletana. La trattoria-pizzeria, nasce da un’idea di Angelo Ranieri, campione del mondo del Trofeo Caputo 2017 per “La migliore pizza di stagione” che, per...
Per i napoletani che vivono fuori, per chi non ha molto tempo, per chi di Napoli non è, ma ha sentito parlare di uno dei dolci più antichi della Campania, gli struffoli, e li vuole assaggiare. A risolvere il "problema" ci ha pensato Sal De Riso, quando ha deciso...
Chi lo avrebbe mai detto: eppure è così. E' la pastiera napoletana la regina delle ricerche su Google. Vince la voglia di tipicità e tradizione nelle ricerche internet quando si parla di food e del piacere di stare a tavola. E' infatti la pastiera napoletana la parola chiave più...
Un panettone non basta. I gusti degli italiani sono sempre più ricercati e vari. Ai tradizionalisti che prendono in considerazione solo la versione più classica del dolce natalizio si aggiungono gli amanti delle versioni più sperimentali e originali. Anche chef rinomati si sono ultimamente messi alla prova con delle...
Uno chef napoletano ancora protagonista della puntata di domani a 'La prova del cuoco' su Rai Uno e condotto da Elisa Isoardi. Natale alle porte, si inizierà parlando di PROSCIUTTO CRUDO con la ricetta della chef mantovana CLARA ZANI che preparerà una gustosa FARAONA ARANCE E MIELE, CON CHIPS...
Caserta. Il primo di una serie di eventi, in collaborazione con il Consorzio "Vitica" all’Enoteca Provinciale e Camera di Commercio.Si è svolto presso l’Enoteca Provinciale di via Battisti dal 30 al 1 dicembre un convegno, dal positivo riscontro, aperto ai professionisti del settore vitivinicolo, gli appassionati e soprattutto ai...