#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Napoli, a Forcella apre ‘La Porta dei sogni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce nel rione Forcella ‘La Porta dei sogni’ luogo aggregativo per i bambini e i giovani del quartiere nel cuore del centro di Napoli.

Il progetto, realizzato da L’Altra Napoli in collaborazione con l’associazione Sanitansamble, vede la luce all’interno degli spazi recuperati dell’antico Complesso monumentale della chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce, un vero e proprio tesoro nascosto che è restituito alla città e alla comunità.

L’intervento ha interessato sia l’interno della chiesa, che è così restituita ai fedeli per le attività di culto, sia un appartamento al piano superiore che ospiterà la Casa della musica dove si svolgeranno le attività di apprendimento musicale e orchestrale dei giovani della Piccola Orchestra di Forcella.

“E’ un’altra delle bellezze nascoste della città – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – che grazie a L’Altra Napoli è stato recuperato e rappresenterà un nuovo punto di riferimento fondamentale per il quartiere. E’ un altro tassello della politica di recupero del centro cittadino partendo dalla cultura, dall’arte e dalle attività sociali ed educative per i nostri giovani”.

L’investimento è stato possibile grazie alla generosità di finanziatori e sponsor, tra cui, solo per citarne alcuni, Fondazione Con il Sud, Unicredit, Banca D’Italia, Poste italiane, Fondazione Bnl.

Negli spazi si svolgeranno anche attività di sostegno scolastico e ludico-ricreative grazie alla collaborazione di Assogioca, mentre la cooperativa Manallart si occuperà della promozione turistica di Forcella con tour guidati. “Il nostro obiettivo – spiega Ernesto Albanese, presidente di L’Altra Napoli – è recuperare spazi inutilizzati ma di grande valore monumentale per offrire ai giovani di Forcella opportunità di svolgere attività educative, sociali ed economiche.

Crediamo che il connubio tra arte, cultura, tradizioni e il legame con il territorio sia la formula giusta per il rilancio del quartiere e i giovani devono essere i protagonisti”. Il progetto si inserisce nel solco di quanto già realizzato negli anni da L’Altra Napoli nel rione Sanità .

“Investire nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio culturale – ha sottolineato Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione Con il Sud – e sui giovani favorendo percorsi di coesione sociale vuol dire cambiare il futuro del nostro Mezzogiorno”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2023 - 15:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE