#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:18
21.6 C
Napoli
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Arzano, città abbandonata, pochi i controlli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Sono i nuovi padroni della città durante la notte. Si fermano a gruppo con le loro auto nel mezzo delle strade a parlare e bloccano la circolazione. Chi si trova a passare in quei momenti ha paura anche di suonare il clacson per evitare eventuali scontri e rappresaglie.

Unica possibilità: cambiare senso di marcia. Questo è quanto accaduto ad esempio qualche notte fa nella centralissima via Napoli (come da foto). Ma diverse sono le segnalazioni sui “camorristi” by night. Serve un monitoraggio notturno da parte delle forze dell’ordine che al momento non si vedono e non si sentono.

E a tutto questo si aggiungono i social come mezzo di comunicazione, di rivendicazione del proprio operato, di affermazione di potere. Inevitabili amplificatori di un allarme sociale che, a questo punto, gli investigatori dovrebbero prendere molto sul serio. Non più baby gang che “giocano” ad aggredire coetanei e derubare passanti, ma vere e proprie bande che mettono radici nel loro territorio.

Molto spesso figli di affiliati. Dal Centro storico a Via Galilei e fino a Piazza Cimmino si vede e si sente di tutto, sotto l’occhio poco vigile dello Stato.

Domenico Acunzi


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 19:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento