#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare coi palestinesi e con i titolari e i dipendenti della Taverna Santa Chiara,

Nei giorni scorsi fatti oggetto di provocazioni verbali da una coppia di clienti Israeliani che li accusava di essere sostenitori di terroristi a causa del loro incondizionato sostegno espresso da sempre alla lotta di resistenza che il popolo Palestinese porta avanti contro il massacro subito da decenni da parte dell’esercito israeliano.

Manifestanti tutti fortemente ed incondizionatamente schierati al fianco della causa Palestinese e che ha visto in piazza anche la presenza, tra gli altri, di Padre Alex Zanotelli e del musicista napoletano Daniele Sepe.


“Io sono grato a Napoli – ha affermato Padre Zanotelli – perché quando sono arrivato ho visto questa piazza quasi piena. Per me è un miracolo. E’ quello che abbiamo cercato di portare avanti da settimane e invece adesso spontaneamente il popolo napoletano rispetto a quello che è avvenuto è sceso in piazza”.

“Io avevo 15 anni – ha dichiarato Daniele Sepe – quando ho fatto il primo concerto per la Palestina con Gian Maria Volonté e con Demetrio Stratos. Ora sono passati troppi anni da allora e sarebbe il caso che si metta fine a questa storia perché non è possibile. E’ nu’ scuorno.”

Durissima è stata la condanna politica della piazza nei confronti dell’amministrazione comunale di Napoli per non aver ancora assunto una dura presa di posizione contro il genocidio di Gaza. Chieste a gran voce le dimissioni del sindaco Gaetano Manfredi.

Omar Suleiman, rappresentante della Comunità Palestinese a Napoli, ha voluto ringraziare la città partenopea per la solidarietà espressa.

“Napoli – ha detto Suleiman – è ancora una volta in piazza per la Palestina. Quando la città di Napoli e tutti quelli che hanno la Palestina nel cuore vengono chiamati per esprimere solidarietà alla Palestina, i napoletani ci sono sempre. Oggi più che mai è necessario intensificare questi momenti di protesta perché è già tardi.

Bisognava farlo ieri per fermare il massacro e il genocidio. Ora è già tardi. La gente comincia a morire di fame e di sete dopo quasi diciotto mesi di chiusura, con mancanza di ospedali, di cibo, di medicinali e di carburante.”

Gennaro Savio

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2025 - 10:38

1 commento

  1. Io credo che la manifestazione sia stata una cosa importante per far sentire la voce di chi ha bisogno d’aiuto. Pero, mi sembra che ci sono molti problemi ancora da risolvere e non basta fare solo un evento in piazza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE