#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 15:40
25.8 C
Napoli

Teresa Ciabatti presenta Donnaregina alla Feltrinelli di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi, mercoledì 21 maggio alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli ospiterà Teresa Ciabatti per la presentazione del suo nuovo romanzo Donnaregina, pubblicato da Mondadori.

L’autrice dialogherà con Emanuele Bosso in un incontro che promette intensità emotiva e riflessione profonda. Un’occasione per riascoltare la voce inconfondibile di una scrittrice che ha saputo raccontare le crepe più sottili dell’animo umano.

Un romanzo tra autobiografia e cronaca
La protagonista si confronta con un boss della camorra in un dialogo carico di tensione e umanità

In Donnaregina, Teresa Ciabatti torna con una narrazione che intreccia autobiografia e cronaca, portando in scena un incontro inaspettato: quello tra una scrittrice e ‘o Nasone, un boss accusato di crimini efferati, tra cui 182 omicidi. La protagonista, lontana anni luce da quel mondo, viene incaricata da un giornale di intervistarlo. Lei, che ha sempre raccontato adolescenti, celebrità, e personaggi dello spettacolo, si trova a fronteggiare un universo sconosciuto.

Il volto umano del male
Il boss spietato si rivela fragile: tra nostalgia, affetti perduti e genitori smarriti

Ma il racconto prende una piega inattesa: il criminale, allevatore di colombi e credente negli UFO, si mostra vulnerabile. Non è la cronaca nera a colpirla, ma la nostalgia per le donne amate, gli amici uccisi, e il legame con la famiglia. Il sospetto che tutto sia una manipolazione resta, ma il terreno su cui boss e scrittrice si incontrano è quello delle ferite affettive: genitori imperfetti, figli perduti, incomprensioni insanabili.

Napoli e la ricerca dei figli
Un viaggio emotivo nelle strade partenopee sulle tracce di chi si è perso

Nel tentativo di ricostruire il passato del figlio di Misso, uno dei più noti clan della criminalità napoletana, la protagonista finisce per cercare qualcun altro: sua figlia, che sente ormai lontana. Il romanzo diventa allora un viaggio tra ricordi, rivelazioni e domande irrisolte sull’identità e sulle relazioni.

Una voce unica della narrativa italiana
Dal debutto al Premio Strega: il percorso di Teresa Ciabatti

Teresa Ciabatti, nata a Orbetello e residente a Roma, ha studiato Lettere moderne e frequentato la Scuola Holden. Esordisce nel 2002 con Adelmo, torna da me, da cui è tratto il film L’estate del mio primo bacio. Tra le sue opere più note: I giorni felici (2008), Il mio paradiso è deserto (2013), La più amata (2017) – finalista al Premio Strega – Matrigna (2018), Sembrava bellezza (2021) e ora Donnaregina. Collabora regolarmente con Il Corriere della Sera e la Lettura.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 12:07

Cronache Video

2 Commenti

  1. E un evento interessante, ma non so se la gente siano veramente interessati a questi temi. Le storie di camorra non sono mai facili da raccontare e capisco anche la difficoltà della scrittrice.

  2. E vero che la narrativa può avere un impatto forte, ma secondo me ci sono altri argomenti che potrebbero attirare piu’ attenzione. Napoli ha tanto da offrire oltre alla criminalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE