#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 21:52
26.9 C
Napoli

Ultimo Appuntamento per la rassegna TANz la Danza al TAN: una riflessiva performance Eco-Ambientale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 25 maggio, il Teatro Area Nord ospiterà l’ultimo evento della rassegna “TANz la Danza al TAN” e segnerà la conclusione della stagione #confiniaperti2025. Questa stagione ha esplorato il mondo dello spettacolo dal vivo in tutte le sue forme e declinazioni, culminando in un’esperienza danzante e riflessiva.

L’evento sarà anche l’occasione per il debutto pubblico del progetto To my skin, prodotto dalla compagnia Cornelia e diretto dai coreografi Mauro de Candia e Antonio Ruz, entrambi di fama internazionale.

Una Danza Sulle Tracce delle Estinzioni di Massa

Il progetto To my skin si concentra sulle grandi estinzioni di massa, proponendo una riflessione sulla crisi eco-ambientale attraverso atti fisici e poetici. La compagnia Cornelia esplora, con il linguaggio della danza contemporanea, gli estremi effetti del calore e del gelo, offrendo uno spettacolo in due atti distinti ma complementari.

Before/After: La Trasformazione del Corpo nel Gelo

Il primo atto, Before/After, ideato da Mauro de Candia, vedrà protagonisti i danzatori Ginevra Conte e Leopoldo Guadagno. In questa performance, strutture inizialmente statiche si trasformano in un’esplosione di movimenti fisici. I corpi dei danzatori, che fendono lo spazio come schegge, rappresentano la forza distruttrice e rigeneratrice del gelo. De Candia, con questa creazione, esplora il fragile confine tra uomo e natura, un confine che, nel contesto di estinzioni e cataclismi, si incrina e si dissolve.

Ardor: Il Corpo che Cede al Calore

L’altro atto, Ardor, firmato da Antonio Ruz, presenta una danza in cui il corpo cede lentamente sotto il peso del calore. Interpreti di questa performance sono Manuela Facelgi, Nicolas Grimaldi Capitello, Marta Ledeman, Francesco Russo e Antonio Tello. In *Ardor*, il corpo non si frantuma, ma si trasforma in magma. Ogni atto di scioglimento diventa metamorfosi, ogni collasso un tentativo di resistenza. Ruz racconta la tensione tra distruzione e rinascita, una risposta viscerale del corpo-mondo che, nonostante tutto, continua a generare nuove forme.

Incontro con il Pubblico e Accessibilità al Teatro

Al termine dello spettacolo, gli artisti coinvolti avranno un incontro con il pubblico presso il bar del teatro, offrendo l’opportunità di un confronto diretto con gli spettatori. Il Teatro Area Nord è facilmente raggiungibile anche grazie al servizio navetta Polibus, messo a disposizione dal Comune di Napoli.

Sostenitori della Stagione

Le attività del Teatro Area Nord sono sostenute dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, che contribuiscono a rendere possibile la realizzazione di eventi come questo, che uniscono arte, riflessione e impegno sociale.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 14:30

Cronache Video

1 commento

  1. L’evento al Teatro Area Nord sembra essere molto interessante e anche l’idea di esplorare le estinzioni di massa è un argomento attuale. Spero che ci saranno molti spettatori e che gli artisti faranno un buon lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE