La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo, valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile.
La zona più colpita sembra essere il settore centro-settentrionale della Campania, con zone di allerta come Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
I fenomeni avvertono la Protezione Civile regionale potrebbero essere “intensi e a rapidità di evoluzione”, con precipitazioni temporalesche, raffiche di vento, grandine e fulmini, causando danni alle coperture e caduta di rami o alberi.
Tra i principali scenari connessi alle conseguenze delle precipitazioni, la Protezione Civile ha segnalato allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, frane e caduta massi.
Gli organi di governo sono stati invitati a attivare i Centri Operativi Comunali, attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.
Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 13:46
E’ importante che le persone seguiamo gli avvisi della protezione civili perche i temporali possono causare danni seri. Spero che tutti si preparano per le condizioni meteo avverse e stiano attenti alle allerta.