#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terzigno – Con l’arrivo della bella stagione, riprendono le attività di Terzigno Verde, l’associazione ambientalista impegnata nella valorizzazione del territorio vesuviano.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Il primo evento dell’anno ha unito natura e benessere, con una passeggiata naturalistica seguita da una sessione di yoga all’aperto, organizzata da Francesco Servino e Rosaria Di Maria. L’iniziativa ha raccolto grande partecipazione, confermando il crescente interesse per le risorse ambientali della zona.

Il percorso ha seguito il Sentiero delle Madonnelle, attraversando il ponte sul lagno del Campetiello, recentemente recuperato grazie all’intervento degli operatori forestali su impulso dell’associazione. Questo storico ponte, simbolo della pineta di Terzigno, ha condotto i partecipanti fino a un altopiano panoramico, dove hanno potuto ammirare la spettacolare fioritura dei lupini blu.

Negli ultimi anni, Terzigno Verde ha promosso numerose iniziative per la tutela ambientale, attirando migliaia di visitatori e contribuendo alla riscoperta di luoghi spesso trascurati.

Anche per il 2025, l’associazione propone un ricco calendario di escursioni lungo sentieri ancora poco conosciuti, offrendo esperienze immersive a escursionisti e amanti della natura.

Itinerari tra Vesuvio e dintorni

Oltre agli eventi nel territorio di Terzigno, l’associazione continuerà a organizzare visite guidate in altri comuni, sulla scia del successo dello scorso anno. Valle del Sarno (Rio Santa Marina) e Bosco Crocelle a Palma Campania sono stati già teatro di iniziative molto partecipate, rafforzando la rete di collaborazioni con altre realtà locali e promuovendo percorsi turistici alternativi.

Uno degli obiettivi principali di Terzigno Verde è sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di tutelare e valorizzare il patrimonio naturalistico. Il Parco Nazionale del Vesuvio racchiude una fitta rete di sentieri che necessitano di maggiore manutenzione e promozione, tra cui il Sentiero n. 11 “La Pineta di Terzigno”, accessibile anche ai disabili, e percorsi più impegnativi che conducono a punti panoramici e formazioni geologiche uniche, come la Valle dell’Inferno.

“Le nostre iniziative non si limitano a far conoscere il territorio, ma mirano anche a sensibilizzare le istituzioni affinché investano di più nella tutela e promozione delle risorse ambientali.

Da quest’anno, abbiamo introdotto la formula ‘escursione e meditazione’, per offrire un’esperienza di riconnessione con la natura. Inoltre, organizziamo attività per bambini, per stimolare sin da piccoli il rispetto per l’ambiente”, spiega Francesco Servino, presidente di Terzigno Verde.

L’associazione invita tutti gli interessati a seguire le pagine social per restare aggiornati sui prossimi eventi e partecipare alle iniziative, contribuendo attivamente alla salvaguardia del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2025 - 15:10

1 commento

  1. questo articolo parla di attivita interessanti per l’ambiente e sembra che ci siano molte persone che partecipano. sarebbe bello se tutti potessero partecipare e contribuire alla salvaguardia della natura che è importante per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento